NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] di fattori di rischio e di prognosi tra TIA e ictus minori), è corretta dal punto di vista operativo: infatti nel primo cerebrale. Quanto al sesso, esiste un minimo aumento del rischio relativo per gli uomini, quantificabile in un valore di 1,25 ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] da Brandi, soprattutto da parte di architetti e, in misura minore, di archeologi. Si rimprovera a Brandi una visione elitaria curriculare, è un traguardo non ancora raggiunto per le materie relative al r., e anche i corsi di laurea in Conservazione ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] sì che, pur nel mutare degli stili, i monumenti e le opere minori di una stessa città (come a Roma, a Venezia, a Firenze colori.
Per gli elementi tecnici del progetto, per le norme relative alla condotta dei lavori di costruzione, e al loro collaudo, ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] Il giro del globo era stato compiuto del resto in tempo molto minore dai loro connazionali W. Post e H. Gatty, che su di uno dei suoi preposti. Il capo VI contiene una disposizione relativa ai trasporti combinati. Il capo VII reca, infine, le ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] relazione fosse confermata per periodi di tempo più lunghi, com'è stato fatto rilevare in precedenza, il minore peso relativo del c. rispetto al reddito dovrebbe essere accompagnato dall'aumento progressivo degl'investimenti privati o della spesa ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] applicazione e la prima a essere stata sviluppata è quella relativa ai telemetri (rangefinder) per misurare la distanza di un radiazione di lunghezza d'onda pari a 1,06 μm (dieci volte minore di quella del l. a CO2) che è assorbita debolmente sia ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] di Keban. Nella stessa area sono state scavate anche località minori come Pulur (H. KoŞay, 1968-70). Affinità nella un pugnale con l'iscrizione: "palazzo di Anitta, il grande re", relativo a un re del periodo Ib che governò a Kanish e conquistò ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] anni compiuti. Le campagne di guerra e il tempo di servizio relativo valgono anche se fatti in età inferiore ai 17 anni. È riformati, che hanno prestato un servizio maggiore di 8 anni e minore di 15, hanno diritto a uno speciale assegno di riforma. Se ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] Il sistema demografico dei PVS è alimentato da molte nascite e da relativamente pochi sopravviventi, sicché il 37% della popolazione ha meno di che con l'avanzare dell'età si ha un minore e decrescente grado di autonomia psico-fisica e conseguenti ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] l'inquinante tende a passare alle zone a concentrazione minore. Il trasporto dipende pertanto dalla velocità dell'a. bacino idrografico
Il modo più razionale di affrontare un problema relativo a un corso d'a. naturale è quello di considerarlo ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...