VARIAZIONI, CALCOLO DELLE.
Leonida Tonelli
- È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto [...] i quali diconsi forti, si possono considerare anche gli estremi relativi deboli. Si hanno questi nuovi estremi quando, per un ρ > 0, l'integrale I [C0] risulta non maggiore, nel caso del minimo, o non minore, nel caso del massimo, del valore I [C ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, III, p. 730)
Superato quasi dovunque l'antico modello elitario degli studi universitari, consolidatisi i fattori di trasformazione avviati, a partire [...] professionali o tecnici di imprese; i diplomi sono di minore peso rispetto a quelli universitari, ma risultano in genere altra ipotesi. Inoltre, c'è da superare l'ipoteca relativa alla definizione del ruolo professionale del diploma di primo livello. ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] aspetta tive irrealizzabili.
Di tali progressi, che avranno nei relativi paragrafi specifica trattazione, ci si limiterà a dire, risorse, dall'altro comporta automaticamente l'attribuire minor valore alla vita delle persone anziane, degli invalidi ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] della sua costituzionalità, ha finito con l'affermarsi. Minore fortuna ha arriso ad una legge analoga del Canada Eritrea) e del regio decr. 27 giugno 1935, n. 1472 relativo alla Somalia.
L'assicurazione obbligatoria è nelle dette colonie limitata a ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] elevati. Fra i paesi che hanno fatto segnare i minori incrementi demografici va ricordato l'Uruguay (0,4% in altri paesi (Argentina e Chile) continuano a rimanere relativamente elevati.
L'esplosione demografica rimane il problema principale dell'A ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] più diffuso) o laterale; minore importanza applicativa hanno avuto i metodi relativi al taglio dei grappoli. acini si staccano dal peduncolo: quanto più è facile questo distacco, tanto minore è la perdita. Il distacco varia secondo il vitigno, ma di ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] al beneficiario lo stesso aumento di benessere con un minor costo per l'erario. Se poi il beneficiario cui non lavora più, e consuma tutto il capitale risparmiato e il relativo reddito. In ogni periodo la popolazione si divide quindi in una parte ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064)
Massimo CIMINO
Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale per [...] di rotazione del Sole alla distanza R0 dal centro, la velocità radiale, relativa al Sole, del gas in P è data da:
essendo l′ la le nebulose extragalattiche di Andromeda, del Triangolo ed altre minori, per lo più del tipo ellittico. Altri ammassi ...
Leggi Tutto
Preistoria
Parte introduttiva
di Alberto Cazzella
Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] successori ci hanno lasciato uno dei maggiori insiemi di informazioni scritte relative a una società antica), ci si deve confrontare con i 79 d.C. distrusse Pompei, Ercolano e altri insediamenti minori di età romana. Nei settori a est del vulcano, la ...
Leggi Tutto
La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] notevolmente il significato dei dati, poiché la dinamica dell'occupazione presso le grandi imprese è diversa da quella relativa alle imprese minori e la divergenza non è costante nel tempo, ma si sposta specialmente lungo le varie fasi nel ciclo ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...