Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] acque, nonché la direttiva 2006/7/CE del 15.2.2006 relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e che abroga la dell’etichetta “verde” «per promuovere prodotti con minore impatto sull’ambiente durante l’intero ciclo di vita ...
Leggi Tutto
Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] procedimentale (nel senso che lo stesso sarebbe minore all’inizio delle indagini, quando il quadro 2.2015, n. 11325, in CED rv. n. 263130, quest’ultima relativa ad una fattispecie in materia di ricettazione, nella quale la Corte ritenne adeguatamente ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] tabella E e F, recanti i titoli valutabili e i relativi punteggi, appare chiaro come esse prescindano quasi del tutto dalla previsione di un giudice unico per le controversie di minore importanza, ossia quelle cause di modesto valore e di ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] impulsivo» accredita l’ipotesi della colpa cosciente.
Non minore rilevanza viene assegnata, poi, alla «condotta successiva al o l’irrazionalità del convincimento dell’agente relativo alla non verificazione dell’evento possa fondare un ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] art. 117, co. 1, Cost., ricevendo così una minore copertura di quella che l’art. 10, co. 1 di una organizzazione internazionale e – come nel caso della UE – il relativo “ordinamento” rientra tra le finalità dell’art. 11 Cost., questa garanzia varrà ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] . giur. Treccani, Roma, 1989, 2): ciò comporta che il relativo difetto sia rilevabile anche d’ufficio ai sensi dell’art. 38, mentre ai fini della competenza per territorio si guarda al luogo dove il minore ha il domicilio ex art. 45, co. 2, c.c., e ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] dalla sentenza della Corte di Giustizia “Altmark” C-280/00 e dal regolamento n. 360/2012 relativo agli aiuti di importanza minore; alcuni aiuti possono poi essere considerati compatibili con il mercato interno, secondo quanto previsto dalla decisione ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] lavoro autonomo e d’impresa, in considerazione della minore propensione all’evasione che si registra con riferimento al vicina per l’esame di documenti e la richiesta di notizie relativamente ai quali è eccepito il segreto professionale (art. 52, ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] e della paternità, in Zatti P., diretto da, Tutela civile del minore e diritto sociale della famiglia, in Tratt. di diritto di famiglia, Milano del congedo e della relativa indennità dalla data d’ingresso del minore nella famiglia (salvo per ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] più favorevole, 3.1.), concernente una questione di legittimità costituzionale relativa ad una norma del testo unico ambientale (d.lgs. un indagato che aveva scattato «diverse fotografie a minori in costume da bagno, chiedendo loro esplicitamente di ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...