CECCHINI, Gino
Antonella Bastai Prat
Nacque a Viareggio il 3 marzo 1896 da Giuseppe e da Maria Salvatici. Allievo della Scuola normale di Pisa, si laureò nel 1920 in matematica. Nello stesso anno vinse [...] così confermare i risultati ottenuti da Kipper e Wilson, che suggerivano la necessità di correggere la relazioneperiodo-luminosità comunemente usata (Sulla grandezza assoluta delle variabili Cefeidi, in Rendiconti della R. Accademia dei Lincei, XIII ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Biologo (Scandiano 1729 - Pavia 1799). Dopo aver frequentato il collegio dei gesuiti di Reggio nell'Emilia, nel 1749 si trasferì a Bologna per studiare giurisprudenza. Qui entrò in contatto con [...] (1755-69). In questo periodo compì studî approfonditi in matematica, Comacchio e nella laguna veneta. La relazione di questi viaggi fu pubblicata nel 1792 J. Göttling, arrivò a stabilire che la luminosità del fosforo è dovuta alla sua reazione con l ...
Leggi Tutto
FATTORI, Giovanni
Dario Durbè
Nacque a Livorno il 6 sett. 1825 (non il 25 di quel mese, come l'artista ebbe una volta a dichiarare, o nel 1828, come egli stesso ripeté due volte, anche se esitante). [...] Sue.
Un tale clima, un tale genere di relazioni consentono di apprezzare nel suo giusto significato la vivace soldati. E a poco a poco in quel periodo il lavoro dei campi, i costumi dei contadini Questo effetto di luminosità nettamente definita ed ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] avrebbe potuto fare a Roma, dove, ancora secondo la Relazione, il G. si sarebbe recato, questa volta solo, intorno di Madrid.
Dopo un periodo di abbandono, il e presentata ai Napoletani. Nell'abbagliante luminosità della volta, il G. riprese la ...
Leggi Tutto
COLONNA, Vittoria
Giorgio Patrizi
COLONNA, Vittoria. - Nacque a Marino nell'anno 1490 da Fabrizio e Agnese di Montefeltro, figlia di Federico, duca di Urbino. Fabrizio, allora il maggiore rappresentante [...] esilio. Le fa visita, in questo breve periodo romano, Luca Contile che lascia una testimonianza suo secolo conosce. A parte le relazioni personali che ce l'hanno mostrata in dantesco, sia nelle descrizioni delle luminosità dei mondi celesti, sia in ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippo
Luca Bortolotti
Nacque intorno al 1406 a Firenze, figlio di Tommaso di Lippo, di professione macellaio, e di Antonia di ser Bindo Sernigi.
Secondo le indicazioni di Vasari (1568, p. 612), [...] testimonia in modo spettacolare la luminosità e la brillantezza coloristica ormai nell'evidenziare le analogie e l'ideale relazione fra i due santi, facendo procedere il venivano licenziati con il suo imprimatur.
Al periodo tra il 1463 e il 1465 risale ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] del taglio e la pacata luminosità delle superfici. Recentemente l Salò.
Il sesto decennio è, per lo scultore, un periodo di intensa attività nei maggiori centri del Veneto: a Padova è stata giustamente posta in relazione dal Pope-Hennessy (1963) con ...
Leggi Tutto
CERESA (de' Ceresi), Carlo
Mina Gregori
Nacque il 20 genn. 1609 a San Giovanni Bianco, contrada Grabbia in Val Brembana (Bergamo) da Ambrogio e Caterina, benestanti, ivi trasferitisi dalla Valsassina [...] opera del C. è in corso. Il periodo più oscuro resta tuttora il decennio 1630-40 più a ovest, con Tanzio da Varallo. Le relazioni con il Turchi più austero e con Pasquale Ottino dell'immagine e la trasparente luminosità trascrivono visivamente, come in ...
Leggi Tutto
ALGARDI, Alessandro
Antonia Nava Cellini
Nacque da famiglia "non ignobile frà l'altre di Bologna" (Bellori) in questa città il 27 nove 1595; il padre Giuseppe era mercante di seta. Avviato allo studio [...] d'argento e di bronzo. Fu questo un periodo proficuo per l'arricchimento e l'aflinamento della cultura particolari, una chiara luminosità di origine emiliana d'Urbino, giustamente dal Wittkower posta in relazione con le opere tarde. Nel 1650 ebbe la ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] Asti, con cui ebbe la prima relazione importante della sua vita e che sarebbe dei più originali documentari italiani del periodo. Il 1967 fu anche l’anno le vere stagioni e trattenere la loro luminosità e gli umori che trasmettevano alla campagna ...
Leggi Tutto
lettura
s. f. [dal lat. tardo lectura, der. di legĕre «leggere», part. pass. lectus]. – 1. a. L’azione di leggere, di decifrare cioè un testo scritto o stampato: la l. di un manoscritto, di un’iscrizione; calligrafia, parola, passo, codice...
spettrale
agg. [der. di spettro]. – 1. Che ha le caratteristiche, l’apparenza di uno spettro, che è simile a uno spettro: a un tratto un rumor di passi, l’apparizione d’una figura disfatta, spettrale (De Roberto); avere un aspetto s., essere...