La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] una corrispondenza biunivoca (a meno di un'equivalenza birazionale) tra la curva e il campo vedere che questa non ha soluzioni. D'altra parte può accadere che un'equazione elementi nilpotenti. Questi compaiono in relazione a famiglie di curve di una ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Gianni Dal Maso
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze dipendenti da variabili di tipo numerico [...] che soddisfano le condizioni agli estremi u(0)=R1 e u(d)=R2, equivalenti al fatto che la superficie abbia per contorno le due nel 1985 da David Mumford e Jayant Shah in relazione allo studio della segmentazione delle immagini nella teoria ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] Pascal. Per i numeri figurati egli stabilisce una relazioneequivalente alla:
,
dove Fqp è il p-esimo la materia (a) da 'la materia e la forma' (b):
(d) la forma delle eventualità indipendentemente dalla classe, cioè le permutazioni di n oggetti ...
Leggi Tutto
Numeri
Umberto Zannier
Quanti? Quanto? Quando? A che distanza? Domande a cui rispondiamo, di solito, con numeri. Di essi facciamo continuo uso, e l’importanza concettuale, oltre che pratica, della nozione [...] Un’argomentazione logica ne mostra l’equivalenza con un altro principio: per numeri, pur trascendenti, sono legati da relazioni sorprendenti: un famoso esempio è l’ studiate da Diofanto di Alessandria, nel 250 d.C. circa), in cui si richiede che ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] in sé stesse le relazioni algebriche fra le radici espresse ha L′≤pL. Da essa si evince una sostanziale equivalenza fra i linguaggi NP-completi e dunque se fosse numero K di cicli limite della forma K≤dq, dove d è il massimo dei gradi di P e di Q ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] fenomeni sociali deve essere ricercata nelle relazioni tra le unità di analisi, piuttosto di attenuazione del concetto di equivalenza strutturale e al fatto network approach (a cura di B. Wellman e S.D. Berkowitz), Cambridge 1988.
White, H.C., Where ...
Leggi Tutto
Computazione, teoria della
Fabrizio Luccio
La necessità del calcolo, pur riconosciuta dall'uomo in tutte le epoche storiche, ha condotto solo in tempi relativamente recenti a una sistemazione teorica [...] percorsi di calcolo paralleli in relazione a una stessa stringa d'ingresso. La stringa è accettata )=∉L(A1).
Due automi che accettano lo stesso linguaggio si dicono equivalenti. Una conseguenza del precedente teorema è che si può costruire un automa ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
John McCleary
La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
Le radici della topologia algebrica [...] (f) è dato allora dal loro linking number, e al giorno d'oggi questo numero si chiama 'invariante di Hopf'. Hopf dimostrò che esempio, il nastro di Möbius è omotopicamente equivalente a un cerchio. Questa relazione è molto più grossolana di quella di ...
Leggi Tutto
Complessità algoritmica
Fabrizio Luccio
Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...] finito di stati; s′∈S è lo stato iniziale; Σ è l'alfabeto d'ingresso; Π è l'alfabeto del nastro, Σ⊂Π; b∈Π−Σ è , sia T(n)≤p(n) o, in modo equivalente, se il problema P risolto da M appartiene a di P e NP segue la relazione P⊆NP.Non esiste però alcuna ...
Leggi Tutto
Wavelets
IIgnazio D'Antone
di Ignazio D'Antone
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La trasformata wavelet continua. ▭ 3. La trasformata wavelet discreta. ▭ 4. Analisi a multirisoluzione. ▭ 5. Proprietà [...] dimezzata. E così via.
L'equivalenza tra codifica wavelet, codifica a sottobande utilizzando ad esempio le funzioni di Walsh (v. D'Antone, 1995). Tra questi due alberi estremi, studio ai sistemi multiscala con relazione non lineare tra le scale, ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
quoziente
quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo: q....