SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] assoluta, sia rispetto all'area.
Molto minore importanza, anche in relazione alla mancanza di prati artificiali, ha l'allevamento bovino. Con della Sardegna - dovute, più che a cause d'ordine naturale, a fatti umani determinatisi in un lungo ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] singoli organi al padre o alla madre è ritenuta in relazione con la quantità del seme stillato dagli organi corrispondenti dell' alterazioni organiche.
Nel Medioevo, nonostante i diffusi pregiudizî d'ordine etico e religioso, l'Italia ebbe il merito ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] in tre secoli di resistenza agl'invasori, mentre circostanze d'ordine più generale (devastazioni rovinose, dovute alle scorrerie di storia interna dell'Impero ottomano (v.), con poche o punte relazioni col mondo occidentale.
Bibl.: Per le fonti e gli ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] Se coesistono un piano di simmetria e un asse di simmetria d'ordine pari normale al piano, esiste anche il centro di simmetria; versi negativi (fig. 39). Sarebbe ora facile dimostrare la detta relazione che si enuncia così: "la somma dei due indici di ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] poco distinto dallo stomaco; negli altri Vertebrati è più lungo, in relazione al maggiore sviluppo del collo, ed è ben separato dallo stomaco. L'assorbimento è il risultato di complessi fattori d'ordine fisico e fisiologico, per cui il passaggio di ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] occidentale dello Jütland, ha in media le maggiori uscite in relazione alle sue entrate (merce importata 0,5 milioni di tonn.; l'impressionismo fu infatti vergo il '90 "la parola d'ordine". Prima di tutto la letteratura di tendenze romantiche era ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] tre ufficiali d'ordinanza onorarî. Il duca di Pistoia ha un aiutante di campo e un ufficiale d'ordinanza. La ce qui s'observe dans la cour de Rome, Parigi 1623; A. Cornaro, Relazione della corte di Roma, Leida 1663; J. Aymon, Tableau de la cour de ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] bisogno della moneta contante, e portò un po' d'ordine nell'anarchia monetaria, diffondendo l'uso della cosiddetta totale. Esso è certo inferiore alla reale importanza di tale relazione, ma esclude una connessione molto stretta tra grandi banche e ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] inserite, contrassegnandole col rispettivo numero d'ordine. Deve inoltre accertarsi che siano Dialogues on Indian Simples and Drugs, che contiene la più antica relazione sul colera asiatico. Altri 13 volumi sono conosciuti stampati a Goa ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] abitazione, la sua ampiezza o resistenza, non sono sempre in stretta relazione con il grado di cultura dei suoi abitanti: altre esigenze, quale nettamente determinata, ma secondo una decoratività d'ordine frammentario ed archeologico, formata da un' ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...