LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] di direzione e coordinazione delle svariate attività d'ordine materiale.
Una singolare applicazione della locatio in molte zone consuetudini locali che ammettono l'indennizzo in relazione al bilancio di fertilità esistente all'inizio della locazione e ...
Leggi Tutto
Diritto. - Nell'affrettato lavoro di codificazione che accompagnò il sorgere del regno d'Italia non venne affatto curata la precisione e la costanza della terminologia; così per azione s'intende talvolta, [...] questa distinzione si regge dunque su basi d'ordine processuale.
Invece si ricollega a superate Pisanelli, Le azioni pop., Napoli 1887; id., L'azione pop. penale, relazione al congresso giuridico nazionale, Firenze 1891; A. Costa, Sulle azioni pop. ...
Leggi Tutto
. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] delle superficie unilatere d'ordine di connessione dispari 2 p + 1. Il modello per le superficie unilatere d'ordine di connessione pari allora il noto teorema di Eulero: da ciò la relazione che precede per le superficie generali di connessione P ...
Leggi Tutto
. Continuo e discontinuo fenomenico. - Consideriamo un gruppo di oggetti e le sensazioni che essi producono in noi: per semplicità limitiamoci a guardare gli oggetti stessi e a considerare quindi le sole [...] 2πi) ritenendo il logaritmo come una radice d'ordine infinito.
Quest'ordine di suggestioni deriva dalla veduta generale che principio permette di assumere come valide in tutti i casi quelle relazioni che siano state dimostrate in base a figure in un ...
Leggi Tutto
NOVARA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Alberto BALDINI
Piero LANDINI
*
Capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte, nodo stradale, ferroviario, [...] rispetto fuori di Novara, sarebbe stato quasi impossibile rimettere un po' d'ordine nel caos e far uscire le truppe a campo a N. della nell'Ossola hanno trovato lo sviluppo più razionale d'Italia. In relazione con le bellezze del paesaggio, con la ...
Leggi Tutto
IPERSPAZIO (ted. mehrdimensionale Raum)
Alessandro Terracini
1. Sotto la voce dimensioni è stata esposta un'analisi di questo concetto, secondo la quale allo spazio fisico si devono attribuire tre dimensioni, [...] come è stato detto nella voce citata, sono legate dalla relazione
la quale fa sì che il valore di una delle coordinate in modo analogo una varietà algebrica VkN di dimensione k e d'ordine N; le coordinate dei suoi punti sono funzioni algebriche di k ...
Leggi Tutto
. Considerazioni generali. - Dicesi circuito elettrico un sistema capace di trasferire opportunamente l'azione dei generatori elettrici a determinati componenti del sistema stesso. I c. e. possono essere [...] a coefficienti costanti, di complessità e d'ordine tanto più grandi quanto più complesso è il circuito analizzato. Peraltro, quando tutte le tensioni e le correnti nel circuito siano del tipo:
la relazione integro-differenziale [1] si riduce alla ...
Leggi Tutto
Consiste nell'indicazione del tempo in cui un fatto è avvenuto o un atto è stato compiuto. La data si riferisce generalmente al calendario in uso, ma nella formazione di essa entrano talora altri elementi, [...] mese e del giorno era data da una formula, nella quale il numero d'ordine di ciascun giorno nel mese era fissato in base alla divisione del mese in incarnatione domini non era nel Medioevo in diretta relazione con l'uso di questo stile, essendo ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Massimo Menna
(XXVI, p. 756; App. II, II, p. 520; IV, II, p. 760)
I p. costituiscono una specifica tipologia libraria distinta da quella dei volumi monografici. Intorno alla metà degli anni [...] in più parti, ciascuna delle quali reca un numero d'ordine o una designazione cronologica, e che s'intende possa ambientali, architettonici e artistici del nostro paese.
Nella sua relazione al Parlamento sullo stato dell'editoria per l'anno 1993, ...
Leggi Tutto
N Paese dei Beluci (Balōč) che nel senso etnografico si estende dalla Persia sud-orientale sino all'Indo e costituisce la porzione SE. dell'altipiano iranico, corrispondente per gran parte all'antica Gedrosia. [...] settentrionale. Ma le differenze maggiori sono d'ordine lessicale, ché il dialetto settentrionale contiene maggior fino a Bela e a Kalāt, e poi a Nushki. La relazione del Pottinger contiene un'ottima descrizione del deserto e informazioni sulle tribù ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...