VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] ancora in vita. E invero conviene riconoscere che entrambe le relazioni a stampa, specialmente la seconda, si prestavano facilmente a lo può interessare. E soprattutto nessuna difficoltà d'ordine cronologico, nessuna alterazione nei dati che si ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] una tensione comparabile dell'ordine di 2-5 kg/ condizione fisiologica si realizza infatti la seguente relazione: energia liberata = calore di attivazione body and heart muscle, New York 1953; R. D. Adams, D. Denny Brown, C. M. Pearson, Diseases of ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA (gr. συμμετρία)
Veniero COLASANTI
Giuseppe MONTALENTI
Fabrizio CORTESI
Enrico PERSICO
Attilio FRAJESE
Architettura. - I Latini nel linguaggio architettonico hanno tradotto la parola greca [...] la sua costanza, e il fatto che spesso è in relazione con il modo di segmentazione dell'uovo. Nei Molluschi, rame ha un centro di simmetria, e ogni retta per esso è un asse d'ordine ∞; se invece la sfera è tagliata da un cristallo di quarzo, il suo ...
Leggi Tutto
TITOLO di CREDITO (fr. titre de crédit; sp. titulo de crédito; ted. Wertpapier; ingl. negotiable instrument)
Giuseppe Valeri
Nel titolo di credito s'incarna una grande conquista, forse la più grande, [...] " nei negozî e nelle attribuzioni patrimoniali è un'esigenza d'ordine pubblico, dalla quale il legislatore, ma soltanto il legislatore, può prescindere in date ipotesi in relazione a considerazioni economico-sociali da esso riconosciute preponderanti ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE
Gustavo Giovannoni
. La sistemazione edilizia di una città e la previsione del suo sviluppo futuro rappresentano il tema del piano regolatore, cioè l'opera concreta della tecnica e [...] varie questioni che fanno capo allo sviluppo delle città, di ordine igienico e sociale, economico ed estetico, di traffico cittadino vita avvenire in relazione col passato, sopravvissuto spesso in forme di alta importanza per carattere d'arte e per ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE
Aldo Lo Schiavo
(XIX, p. 688)
Il nesso sapere-istruzione. - Da tempo ormai tematiche tipiche dell'i. si fanno rientrare nel quadro più generale della ricerca educativa. Lo stesso termine [...] adattare l'intervento formativo nel tentativo di superare gli ostacoli d'ordine psico-socio-ambientale che si frappongono al corretto ed le normali procedure d'insegnamento non possano non essere considerate e valutate in relazione a quella serie ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO
Renato RICCARDI
Giorgio CANNELLA
*
(XIX, p. 215; App. I, p. 728; II, ii, p. 36).
La prevenzione degli infortunî sul lavoro.
Sotto l'aspetto tecnico aziendale, indipendentemente perciò da [...] - Ampiezza sufficiente dei posti di lavoro e di transito in relazione alle esigenze derivanti dal tipo di macchine installate e operanti, dal non può prescindere da un ulteriore fattore d'ordine tecnico-organizzativo e cioè dalla presenza di una ...
Leggi Tutto
SOCIETA Segrete
Marcel SIMON
Piero PIERI
Luigi RAGGI
SOCIETÀ Segrete - L'espressione "società segreta" può essere applicata a cose molto diverse. Una società è segreta, in senso stretto, quando essa [...] dell'antichità classica, se si considerano in relazione al paganesimo ufficiale greco-romano. Sotto questo diminuisce, le loro attribuzioni divengono più precise. Sono talvolta d'ordine politico e sociale. Per es., gli iniziati fungono da tribunale ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] . La scelta dell'uno o dell'altro materiale è in relazione principalmente con il calibro del vaso, con lo stato delle questo le applicazioni della radiologia sono d'ordine diagnostico e d'ordine terapeutico.
Radiodiagnostica del sistema sanguifero. ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] ed eccezionalmente anche di quattro periodi più o meno in relazione fra loro. La canzone italiana generalmente è binaria come nella aggiunta al canto fermo, e cioè risponde a un'esigenza d'ordine melodico, e quindi, in ultima analisi, a un impulso ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...