GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] diritto sostantivo) e della giurisdizione militare in relazione a persone normalmente non soggette né all Leggi pen. di guerra ordinate e annotate, Milano 1941 e segg.; Ist. Poligr. d. Stato, Raccolta dei bandi, ordinanze e decreti del comandante ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] di natura politica si sono fatalmente intensificati, in relazione agli avvenimenti, in maniera impressionante e la di essi "tutti i rigori della legge". Negli ordinamenti, invece, d'ispirazione democratica, pur non essendosi mai troppo attenuato il ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] Consiglio e della Commissione.
Mantenere l'ordine europeo
Nel vario quadro che si è (e perciò non necessariamente positive) solo in relazione a essi. Quanto però è in gioco della UE.
bibliografia
G. Galasso, Storia d'Europa, 3 voll., Roma-Bari 1996. ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] negozi e degli esercizi di vendita al dettaglio, il d. min. 30 ag. 1971 sulle tabelle merceologiche, si vada istituzionalizzando in un ordinamento sezionale (con i suoi soggetti appare configurato soltanto in relazione alle disposizioni del piano o ...
Leggi Tutto
TRASPORTO (XXXIV, p. 213)
Giuseppe FERRI
Sergio FERRARINI
Ferruccio Vezzani
Coordinamento e concorrenza dei diversi mezzi di trasporto. - I diversi mezzi di trasporto, terrestri, aerei, marittimi, [...] le merci.
I trasporti per vie d'acqua interne in Italia hanno poca importanza faccia richiesta e secondo l'ordine delle richieste, l'inderogabilità delle 'obbligo della custodia delle cose trasportate: in relazione a ciò, nel caso in cui sia ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] 362 del 23 ag. 1988 ha nuovamente definito, ai fini delle relazioni sui conti di cassa da presentare al Parlamento, il settore pubblico ministri. Ha penetranti potestà di richiesta d'informazione, di ordini (bilanci consolidati, modi di confezione, ...
Leggi Tutto
L'istituto del d. che consente lo scioglimento del matrimonio per cause diverse dalla morte di uno dei coniugi, è stato introdotto in Italia con la l. 1° dic. 1970, n. 898, che ha profondamente mutato [...] can.), non aveva mai avuto diretta rilevanza giuridica nell'ordinamento statuale. Anzi proprio questa discrepanza tra la disciplina canonistica al giudizio), quanto in relazione alle prove, che possono essere assunte d'ufficio dal giudice istruttore, ...
Leggi Tutto
La riforma della burocrazia: nozione. - Per riforma della b. non si deve intendere soltanto il riordinamento delle carriere degli impiegati civili e lo statuto dei dipendenti statali (v. impiego: impiego [...] presentando, oltre a una relazione introduttiva, tre relazioni particolareggiate sull'organizzazione amministrativa espressione, dovrebbe interessare solo l'ordinamento del pubblico impiego. La materia è attualmente regolata dal d. P.R. 10 gennaio ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] prima dell'Olanda, la Russia aveva ripetutamente cercato d'intavolare relazioni con la Cina, inviando missioni per la via della Si trovava là un solo istruttore inglese. Il generale Yao fece ordinare allora in Francia 12 Bréguet e sei Caudron C. 59. ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] fine del sec. XI dal siriaco in greco (la relazione tra le varie redazioni non è ancora definitivamente stabilita); ma meglio sarebbe dire compilatore) d'una raccolta di canti intitolata 'Οκτώηχος contenente inni ordinati secondo gli otto modi.
Verso ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...