sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] In tal modo si perviene a una relazione fra punti dello spazio-oggetti e due bande del s., y, y′ le ordinate di punti corrispondenti (R, R′ in fig V, V′ della lente, le ascisse dei punti principali valgono d=−rh, d′=−r′h, essendo 1/h=(n−1)+(r−r′)(n/s ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] longitudinali nell’aria); in quest’ultimo caso poi, in relazione alla forma del fronte d’o. si possono avere vari tipi di onde. La discontinuità nelle derivate parziali, a partire da un certo ordine, della funzione mediante la quale si esprime G (in ...
Leggi Tutto
di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188)
Non è azzardato affermare che la scoperta del Nerve growth factor (NGF), presto seguita dall'identificazione [...] Poiché si osservava una stretta relazione fra questi due parametri ‒ biochimici e dei biologi in quantità dell'ordine di milligrammi, e cioè migliaia di sviluppo delle cellule recettive alla sua azione.
d) NGF, neurotrofine e recettori
La scoperta ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] i vari gradi e ordini di scuola, delle sue prevedibili variazioni in relazione all’evoluzione demografica, La r. è detta monocentrica o policentrica a seconda che le linee d’utente siano connesse a una sola o a più centrali di commutazione. Allo ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] la biosfera (➔). Lo studio delle relazioni fra organismi e a. è oggetto sotto l’incalzare dell’opinione pubblica, a porre all’ordine del giorno la discussione di questi problemi e la molecole di sintesi a largo spettro d’azione, con tempi di carenza ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] genitore naturale che abbia effettuato il riconoscimento sia d’accordo: se sussistono questi requisiti il giudice stabilisce la violenza nelle relazioni familiari, il giudice civile può, su istanza di parte, adottare con decreto ordini di protezione ...
Leggi Tutto
Biologia
In ematologia, parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è compresa anche la parte corpuscolata: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), di color giallo chiaro, [...] della fisica dei p., anche in relazione a varie questioni d’interesse astrofisico e geofisico; ma questo da dar luogo a una bolla di p. che vive per tempi dello stesso ordine dei tempi tipici delle interazioni forti (ca. 10−22 s). Dopo una rapida ...
Leggi Tutto
Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua o di un avvallamento del terreno. [...] forse a causa della mancanza d’importanti corsi d’acqua sul loro territorio. 500 m, perché risultano molto costosi in relazione a quelli sospesi o a cavi controventati si usa un resistore campione R3 dello stesso ordine di grandezza di Rx e si varia il ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] tirannide o, comunque, a un ordine illegittimo nel nome di una legge all’istante che si considera, potenza negativa. In relazione all’economia di funzionamento di una macchina, le si suddivide in r. di scia e r. d’onda. La r. di scia è quella dovuta ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] è avuta una rivalutazione del PIL (dell’ordine del 15-20%) che si è tradotta esercitano le forze Fa e Fb sui pistoni c e d, che comprimono un fluido contenuto nel recipiente e. Essendo e varia sia nel tempo, in relazione al ciclo del cuore, che ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...