Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] richiamo all'a. come fondamento degli ordinamenti democratici del Paese. Da un lato, 'anti', definibile solo in relazione all'esistenza di un avversario della cultura, Milano 1995.
F. Furet, Le passé d'une illusion, Paris 1995 (trad. it. Milano 1995 ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] offerta di mano d'opera sul mercato del lavoro. Già prima dello scoppio delle ostilità, la Germania in relazione al suo programma per ristoro e per i servizî di biglietteria, controllo, ordine pubblico, stampa e radio. I campi di maggiore importanza ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] Si tratta in massima parte di energia d'origine termica; ma in seguito ai grandiosi del Commonwealth britannico); seguono oggi, nell'ordine, la Germania Occid. e il Siffatto andamento è da porsi in relazione con l'alto livello degli investimenti ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] dei singoli componenti del governo e non solo in relazione all'incarico ministeriale rivestito.
Se si superano queste obiezioni scolastico, d'innovazione e di sperimentazione dei contenuti culturali e didattici, di riforma degli ordinamenti, di ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] a mezzo di apposite armi contro aerei e mezzi sussidiarî d'illuminazione, di ascolto e di ostruzione (v. per questo carattere precauzionale in relazione agli eventi bellici, per l'attuazione di quanto viene ordinato, di tutte le autorità dello stato ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] due aree, lo sviluppo di una più intensa relazione economica, libertà di movimento per i cittadini e aveva avviato il dialogo con gli Albanesi. D'altro canto, però, l'UÇK andava discusso fra i diversi punti all'ordine del giorno, anche l'eventualità di ...
Leggi Tutto
VANDALI (Vandili)
Giovanni Battista Picotti
Col nome di Vandili, ricordato da Plinio, pare che fossero indicati i Germani orientali, di cui facevano parte, fra altri popoli, i Burgundi ed i Goti. Il [...] , fino a quasi cinquemila vescovi, preti, ecclesiastici. In ultimo fu ordinata la chiusura di tutte le chiese e con un editto, che andò presentò come difensore e vendicatore d'Ilderico, non tanto per antiche relazioni personali con lui, quanto per ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] dimissioni il governo. L'ordine pubblico fu assicurato dal colonnello H. Ingholt nel 1932, e pubblicata (1958) da D. C. Baramki, ha fornito con la sua ceramica territorio della capitale della S. in relazione al territorio di Cyrrhos della Calcide, ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Ettore ANCHIERI
Romeo BERNOTTI
Raymond THOUVENOT
Popolazione (XXII, p. 392; App. I, p. 825). - Secondo il censimento del 1947 [...] , in un'azione durata circa un quarto d'ora e con la collaborazione dell'aviazione, francese comandante del settore, in seguito agli ordini ricevuti da Algeri, concordò la resa. Marocco fino al Sahara in relazione co1i quello della Spagna, mentre ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828)
Giuseppe GALLUCCIO
Il s. durante la seconda guerra mondiale è stato impiegato su vastissima scala, dalle unità di superficie, dagli aerei e dai sommergibili. Ma già durante [...] alla collisione col bersaglio.
In relazione a queste esigenze gli studî operativo è costituito quasi totalmente da vapor d'acqua. Le turbine normalmente usate nei s di effettuare delle notevoli traiettorie aeree (dell'ordine dei 10.000-15.000 m) ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...