. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] tout ce qui s'observe dans la cour de Rome, Parigi 1623; A. Cornaro, Relazione della corte di Roma, Leida 1663; J. Aymon, Tableau de la cour de Rome, al proprio distretto. Speciale competenza territoriale funzionale hanno la Corte d'appello di Roma ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] lo sfogo di energie accumulate, l'addestramento funzionale degli organi; dal punto di vista psicologico, compagno stesso.
La "risposta" consiste nel giocare la propria carta in relazione a quella giocata da chi ha la mano; si risponde per "superare ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] capi dei volontarî e il comando supremo sardo, in relazione sia col difettoso collegamento nella giornata di Curtatone-Montanara, delle armi italiane, alla quale concorsero altre deficienze funzionali dei comandanti e degli Stati maggiori. A Garibaldi ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] intrinseche dell'opera da realizzare.
Ponendo in relazione il prefabbricare con i modi e i mezzi che per altre destinazioni d'uso, riacquistando così la flessibilità distributivo-funzionale che si era perduta con l'utilizzo dei sistemi a grandi ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] due fasi b, c nel piano (p, S) interessa trovare la relazione (11), ovvero (11′):
indipendente dal volume, la quale regola l'equilibrio p. es. p, T. Indicando con f, g, h tre simboli funzionali, avremo per le tre fasi:
e quindi in coordinate p, T, G, ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] e in opera, necessarie per conferire a un elemento costruttivo funzionale (per es. un setto murario) determinate e definite capacità vastità dei campi d'interesse insiti nell'e., in relazione sia alle sue implicazioni a livello di assetto territoriale ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] /3 nell'area pontina.
Anche dal punto di vista funzionale e relazionale, la struttura insediativa mantiene inevitabilmente i suoi Appia che l'interseca in diagonale: la si è messa in relazione con le assegnazioni viritane nel 340 a.C., da cui si ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] conflitti generazionali, e Through a film darkly (1970), sui problemi delle relazioni interrazziali, entrambi di J. De Graft (1924-1978). In The dilemma 1968, è un primo esempio della sua estetica funzionale. La sfiducia nei nuovi regimi africani si ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] del settore, appare comunque concentrata sul modello e funzionale al prodotto; ma − ricordiamolo − alla foto si viene sempre più sostituendo il video che rappresenta, anche in relazione alla videomusic, un'innovazione notevolissima nel settore ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] una parte di lieve entità.
Naturalmente anche la produzione è in relazione più o meno stretta con la superficie e, nel complesso, evitare la morte della pianta e a favorire il ritorno alle funzionalità normali.
2. La carie o lupa, che si manifesta con ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...