TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] Come già detto, una (N)-funzione può rientrare tra le funzionalità che, caratterizzando l'(N)-servizio, sono visibili in uno o (N+1)-entità. La fig. 3 mette in evidenza le relazioni tra entità, protocolli di strato e relative connessioni. Nel caso ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] autonomia privata, ma è anche nello stesso tempo un'autonomia funzionale, che necessita di un'organizzazione qualificata con la partecipazione attiva "sperimentale" di centro-sinistra. La lunga relazione del segretario A. Moro, richiamando le fonti ...
Leggi Tutto
Famiglia di scimmie catarrine (Simiidae, Bonaparte 1838 e 1850), con due sottofamiglie: gli Oranghi (Simiidae, Pocock 1925, col genere Simia, Linneo 1758) e gli Scimpanzè (Anthropopithecinae, Pocock 1925, [...] durante l'incesso stesso. Nell'uomo la netta separazione funzionale tra arti anteriori e posteriori presuppone l'esistenza d'un fra la serie esterna e l'interna, fanno pensare ad una relazione con Gibbone (7, fig. 6).
Anthropodus. Il materiale non ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] Cu. È uno dei metalli più anticamente noti, e ciò in relazione anche al fatto del non essere raro il ritrovarlo allo stato nativo è l'insorgere di ittero. Si osserva rapidamente deficit funzionale di tutta la muscolatura e del cuore; il polso ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] vestigio.
L'atrio destro mostra internamente la cresta terminale in relazione con l'omonimo solco della superficie esterna, e mentre martello (morbo blu). Altre infine non disturbano la funzionalità del cuore, come la destrocardia, le variazioni in ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] . L'unico modo per far sì che previsioni e relazioni causa-effetto siano affidabili è quello di ripetere il processo venuta imponendo sia nell'impresa (strutture interne a carattere funzionale, con relativo sviluppo di staff), sia nelle istituzioni ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...]
d) Per l'assistenza alla guida: il controllo funzionale degli organi principali (check) anche con autodiagnosi e carattere finanziario che traggono origine dall'esistenza di una relazione positiva tra la dimensione d'impresa e la dimensione dell ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] in consanguineità d'individui rigorosamente provati dal punto di vista funzionale. Aveva uno Stud-Book fondato nel 1875 e raggiunse il della produzione prima e dopo la guerra:
In relazione agli altri paesi l'Italia presenta oggi una minore ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] Günther di Monaco, che ha tre reparti: 1. per lo sviluppo funzionale-ginnico del corpo (sulla base della ginnastica Mensendieck); 2. per lo accompagnamento musicale, senza arrivare però a una relazione più profondamente organica con quello.
Come i ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] da R.M. May (1973), volte a esaminare la relazione fra stabilità e complessità negli ecosistemi. Il problema che si con vita media 1/μ; π[H] è la risposta funzionale del predatore, che corrisponde al numero di prede consumate nell'unità ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...