Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] creduto di rinvenire il vizio di eccesso di delega in relazione alle previsioni degli artt. 35 e 36 d.lgs. n alla società di intraprendere tutte le iniziative che si rivelino funzionali a sovvertire la decisione del collegio arbitrale come, ad ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] o bacini territoriali ottimali e omogenei, funzionali alla massimizzazione dell’efficienza del servizio. ter del d.l. n. 78/2010): entro il 1.1.2013 in relazione ad almeno tre delle funzioni fondamentali individuate; ed entro il 1.1.2014 con ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] di società derivano e al contratto sociale sono funzionali: i rapporti fra i soci, la società e nelle quali il tribunale giudica in composizione monocratica.
3 Così si esprime la relazione al d.l. n. 1/2012.
4 Secondo la nuova formulazione dell ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] superiori nazionali, tralasciando la presunzione di maggiore funzionalità del proprio sito. Il confronto potrebbe di cui all’art. 696 bis c.p.c.
Appunto in relazione a quest’ultimo, con ampia ed articolata motivazione, sono stati individuati ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] avesse espressamente dichiarato che l’esame era funzionale alla volontà di abortire.
La relativa in esame viene definito «danno non patrimoniale da diminuita vita di relazione».Si tratta comunque di princìpi largamente ricevuti tra i giudici di merito ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] dovere (primario) non osservato, a qualificare come necessitato il comportamento funzionale ad adeguare la situazione di fatto alla situazione di diritto. Ciò è vero anche in relazione ai doveri negativi, in quanto la norma di condotta qualifica ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] per dettare le “condizioni e modalità” in relazione alle quali il datore di lavoro poteva modificare “riordino” dei modelli di rapporto di lavoro tra articolazione tipologica e flessibilizzazione funzionale, in Dir. rel. ind., 2015, 76 ss.; Treu, T ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] più avvocati, in Misure urgenti per l’efficienza e la funzionalità della giustizia civile,a cura di Dalfino, Torino, 2015, in Riv. dir. civ., 2014, 1272 ss., spec. 1285 ss.
35 V., in relazione alla mediazione, l’art. 11, co. 3, d.lgs. n. 28/2010.
36 ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] l'azione repressiva deve apparire intenzionale al fine di determinare una relazione di senso - come riprovazione e censura - tra la in era moderna e nella civiltà occidentale, di un modello funzionale di Stato di diritto (v. Weber, 1922).
'Essere ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] proprio perché la misura si giustifica solo in relazione alla legittima e specifica finalità che si intende perseguire modificata con il d.l. n. 11/2009 sia funzionale all’esigenza di contrastare situazioni di particolare allarme sociale è ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...