SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] che Colliva ha indicato "di difficile definizione in relazione sia alla costante incertezza terminologica nei testi delle volendo garantire al Regno un assetto istituzionale stabile e funzionale anche durante le sue assenze, creò due grandi ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] pecuniaria”), l’istituto tradisce una vocazione funzionale ancipite: non solo compensatoria40, ma Cingari, F., Una prima lettura, cit., 809.
14 Esplicita la relazione dell’On. David Ermini alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati nella ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] Atlantico - non si addivenga a una divisione geografica o funzionale dei conflitti, già praticata nei fatti, ma inaccettabile in separati fra di loro, pur essendo legati da una relazione mezzo-fine.
Negli anni novanta l'enorme progresso delle ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] organizzata», mentre il ramo d’azienda come «l’articolazione funzionalmente autonomo di un’attività economica organizzata». Il d.lgs. 'obbligo solidale di cedente e cessionario in relazione anche ai contributi previdenziali, quale onere accessorio ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] della giustizia civile.
Come si legge nella Relazione ministeriale che accompagna il d.l. n. che venga effettuata una vera e propria indagine patrimoniale sul debitore, funzionale a individuare i beni da sottoporre a pignoramento, il nuovo art ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] a questi tipi di lavori.
La flessibilità funzionale e la mobilità professionale
La norma del Jobs Monitoraggio, Ministero del lavoro, cit., n. 6.4, tab. 1618; nella Relazione del presidente Inps, 2016, presentata al Parlamento il 7.7.2016, si rileva ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] (compiti attribuiti al dirigente) quale criterio funzionale dinamico per «valutare se gli stessi si e limiti della sua disapplicabilità: con effetti diametralmente opposti in relazione alla questione di principio sulla quale si è innestato il ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] 67 l. fall., non può prescindere – nei suoi aspetti funzionali, evidentemente – dal consenso dei creditori (ancorché se ne di piano del consumatore sia altresì allegata una relazione particolareggiata dell’organismo di composizione della crisi che ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] significa lontano e dal suffisso “ema” che indica quell’elemento funzionale che dà forma a qualcosa. Thélème era anche l’abbazia immaginaria di una firma sicura.
La garanzia dell’univoca relazione tra firma e firmatario, nonché dell’univoca ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] delle misure di prevenzione si è, invece, verificato in relazione sia all’ipotesi della truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni ogni stato e grado del procedimento, avendo natura funzionale ed inderogabile.
Per evitare che l’incompetenza ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...