• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
184 risultati
Tutti i risultati [184]
Lingua [46]
Grammatica [28]
Lessicologia e lessicografia [18]

Vi scrivo poiché non riesco a trovare in alcun modo questa informazione. Desidererei sapere quale sia l'aggettivo di "climax"

Atlante (2020)

Non tutti i nomi possiedono un aggettivo di relazione, specialmente se – come climax, nelle sue varie accezioni – non sono parte del deposito patrimoniale della lingua italiana, ma prelievi secchi da un’altra [...] lingua con caratteristiche formali (fono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

È corretto dire "tre anni dall'ultimo esame, senza sapere che fosse l'ultimo" oppure sostituire a fosse "sarebbe stato"? Qual

Atlante (2020)

Entrambe le frasi sono corrette. Varia la relazione temporale che si istituisce tra le due proposizioni che costituiscono la frase nella prima e nella seconda versione. “Tre anni dall’ultimo esame, senza [...] sapere che fosse l’ultimo” colloca sullo stes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Mi pare strano che la voce reggia (residenza del re) della Treccani non contempli la differenza con palazzo reale (sede del g

Atlante (2020)

Francamente, a seconda delle situazioni storiche e della geografia del potere istituzionale, nella penisola la relazione tra reggia e palazzo reale è stata sempre forte, anche se variamente intrecciata. [...] Se controlliamo le definizioni di reggia nei p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Ho scritto la seguente frase dalla quale è sorta una diatriba con un mio amico: "Non credo io lo sapessi, perché il due genna

Atlante (2020)

Ringraziamo chi ci ha scritto per l’impegno nello sviscerare i piani temporali su cui si pongono in relazione tra di loro le proposizioni che compongono il periodo. Preliminarmente, segnaliamo che la rinuncia [...] all’esplicitazione del nesso congiuntivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Nella repressione dei Rohingya la relazione tra politica e morale

Atlante (2019)

Nella repressione dei Rohingya la relazione tra politica e morale Nel caso della persecuzione politica della minoranza Rohingya in Myanmar e del suo esodo in Bangladesh, l’attualità è portatrice di fatti nuovi, ma non di novità. Il ministro degli Affari esteri del Bangladesh Shahriar Alam ha comunicato al segretar ... Leggi Tutto

Una domanda in relazione a questa vostra frase: "Da qui (dall'Italia) si ha l'impressione che in tedesco il tipo "Spaghetti c

Atlante (2019)

Purtroppo non basta la traduzione letterale per tradurre bene da una lingua all'altra. E anche il punto di vista morfologico (in questo caso passaggio di categoria da aggettivo a sostantivo) può essere insufficiente. Si tratta di costruzioni che van ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La disinformazione in periodo elettorale

Atlante (2019)

La disinformazione in periodo elettorale Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) ha pubblicato il 6 marzo il nuovo Osservatorio sulla disinformazione online, relativo al 2018, avviando nel contempo un programma di monitoraggio per [...] i prossimi mesi, in relazione alle elezioni eur ... Leggi Tutto

Dove la preghiera è più diffusa

Atlante (2019)

Dove la preghiera è più diffusa Sulla base di diverse ricerche che si sono succedute negli ultimi anni, si evidenzia una relazione tra reddito individuale e diffusione della pratica religiosa, in particolare della preghiera. I Paesi [...] più poveri sono quelli in cui si prega di più; p ... Leggi Tutto

Condannati a morte in Bangladesh sette fondamentalisti

Atlante (2019)

Condannati a morte in Bangladesh sette fondamentalisti Un tribunale antiterrorismo di Dacca, la capitale del Bangladesh, ha condannato mercoledì 27 novembre sette persone alla pena di morte in relazione all’attentato del 1° luglio 2016 contro il bar-ristorante [...] Holey Artisan Bakery, nel corso del quale m ... Leggi Tutto

Bolsonaro negli Stati Uniti, tra propaganda e passi concreti

Atlante (2019)

Bolsonaro negli Stati Uniti, tra propaganda e passi concreti Jair Bolsonaro, presidente del Brasile dal 1° gennaio, al termine della visita di due giorni negli Stati Uniti ha ribadito la sua ammirazione per Donald Trump, a cui si è ispirato nel corso della campagna [...] elettorale, e la forte relazione che intende ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 19
Vocabolario
relazióne
relazione relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
relazionare
relazionare v. tr. e intr. [der. di relazione] (io relazióno, ecc.). – 1. tr. Informare, ragguagliare con una relazione (usato spec. nel linguaggio burocr.): r. il questore sugli incidenti della nottata. 2. intr. (aus. avere) a. Entrare in...
Leggi Tutto
Enciclopedia
relazione
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti. Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati di una perizia, ai lavori compiuti da una...
RELAZIONE
RELAZIONE Guido Calogero Filosofia. - È uno dei concetti filosofici più problematici e più ricchi di storia. In generale esso designa ogni rapporto collegante, in maniera essenziale o accidentale, due contenuti di pensiero. Mentre, quindi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali