Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] che, dal 2012, coinvolge i Paesi dell’Europa centrale e orientale.Al netto di quanto detto finora, il cinquantenario delle relazioni bilaterali può offrire un’occasione preziosa. Non si tratta solo di celebrare il passato (fatto di molti alti e bassi ...
Leggi Tutto
Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] lo scarto tra apparenza e realtà e condividerne impressioni ed emozioni. Da lì al gesto solipsistico esibito, lontano dalla relazione, il passo è breve. Molti video di unboxing, creati ad arte da influencer o aspiranti tali, mostrano spesso oggetti ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] Da Richard Nixon a George H. Bush fino allo stesso Obama, vi furono tentativi di modificare i termini della relazione, giustificati spesso in termini di realismo politico e con il convincimento che gli interessi delle due parti fossero oggettivamente ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] ancora non riscontrano alcun legame. Alla luce delle ricerche esistenti, non è possibile stabilire con certezza una relazione univoca tra disuguaglianza e democrazia; tuttavia, è possibile analizzare le differenti modalità in cui queste variabili si ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] contenimento della sua crescente espansione economica globale, soprattutto nelle aree ad alta tecnologia, e il rafforzamento delle relazioni politiche e militari nell’Asia-Pacifico con i Paesi che competono con la Cina per questioni territoriali. La ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] . Ogni volta che Yunus menziona l’estradizione nelle interviste ai media stranieri, irrita i funzionari di Delhi. Altra relazione complicatissima è quella con il Myanmar, guidato da una giunta golpista sanguinaria sostenuta da Cina, Russia e Iran ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] esempio emblematico[2].Se è vero che una maggiore ricchezza può facilitare la stabilità di una democrazia, affermare una relazione causale tra sviluppo economico e democrazia ignora elementi cruciali come la cultura e la storia coloniale. La teoria ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] La prosa di una scrittura collettiva come quella della Lettera a una professoressa, non solo ci fa «guardare agli oggetti [e alle relazioni] come se fosse la prima volta che li si vede» (Nori 2008, p. 192), ma addirittura – con l’estremo straniamento ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] così da coprire un pagamento di 150.000 dollari per comprare il silenzio di una pornostar con cui aveva avuto una relazione sessuale. I fatti risalgono addirittura al 2016, quando Trump era candidato alla presidenza (che poi vinse). Trump aveva dato ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] rivolta a creare un’area fiorente e sicura mediorientale, collegamento fra l’India ed il Mediterraneo. Al seguito di tale relazione congiunta è stata elaborata una nuova tela che potrà portare ad un’alleanza operativa denominata MEAD (Middle East Air ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
relazionare
v. tr. e intr. [der. di relazione] (io relazióno, ecc.). – 1. tr. Informare, ragguagliare con una relazione (usato spec. nel linguaggio burocr.): r. il questore sugli incidenti della nottata. 2. intr. (aus. avere) a. Entrare in...
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati di una perizia, ai lavori compiuti da una...
RELAZIONE
Guido Calogero
Filosofia. - È uno dei concetti filosofici più problematici e più ricchi di storia. In generale esso designa ogni rapporto collegante, in maniera essenziale o accidentale, due contenuti di pensiero. Mentre, quindi,...