Amici senza nomeNella Vita nuova nessun personaggio maschile ha un nome, ma Dante li lega a sé in virtù di un rapporto di amicizia. Tra essi si distingue il «primo de li miei amici» (V.n., III14), riconoscibile [...] – in una beatrice – effetti ecumenici all’idea di privilegiare nella definizione dell’amore non lo stato del soggetto ma la relazione con l’oggetto che ha ispirato la passione; e tale contestazione è tanto più sottile quanto più Guido riusa tessere ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] i centristi è stata attribuita più spesso la denominazione di campo larghissimo. Quest’ultima espressione viene usata soprattutto in relazione alle prossime elezioni regionali e locali in Abruzzo e in Molise (e prima in Puglia, con riferimento alle ...
Leggi Tutto
Poi d’improvviso lei sorrisee ancora prima di capiremi trovai sottobraccio a leistretto come se non ci fosse che leivedevo solo lei e non pensavo a te.(29 settembre, Equipe 84, 1967) Come accadde che san [...] esce dalla tana.E quel bollettino meteorologico del Giornale Radio a fine canzone... mentre riconduce alla realtà, stabilisce davvero una relazione tra il santo arcangelo e le previsioni meteorologiche; se l’Arcangiul al sa bagna i al, al vör piöf ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] nel Paese. Ci aspetta un grande lavoro di mobilitazione e militanza”. La segretaria Elly Schlein apre la sua relazione in Direzione nazionale chiedendo la massima mobilitazione». Perché dico che ci riprova? Perché, come è alluso dall’aggettivo nuova, ...
Leggi Tutto
Renzo ParisMadame BettiRoma, Elliot, 2024 In questo memoir appaiono due figure, due persone che si attraggono come fossero due corpi celesti venuti a trovarsi in una stessa orbita: si attraggono per destino, [...] un dolore immenso» (p. 37).La frattura di Paris sarà riassorbita da un cambio di vita, cioè da una nuova relazione e dalla paternità. La paternità segnerà anzi una vera e propria rifondazione:I due bimbi mi avevano trasmesso un’energia fortissima ...
Leggi Tutto
Daniela Milo è Professoressa Associata di Lingua e Letteratura greca presso l’Università di Napoli “Federico II”. I suoi principali interessi di ricerca riguardano il teatro tragico greco, in particolare [...] sul teatro tragico). Un focus privilegiato è rivolto alla interpretazione delle modalità espressive dei personaggi femminili, in relazione a particolari stati emotivi e alla condizione di emarginazione e disagio delle donne. Un altro campo di ricerca ...
Leggi Tutto
Mate poaching, ecco l’identikit del cacciatore di partner: sempre pronto a “rubare” chi è già impegnato in un’altra relazionewww.repubblica.it 16/09/2024 ...
Leggi Tutto
Gabriella Bocconi è responsabile delle collezioni librarie dell’Istituto centrale per la grafica. Si occupa nello specifico di collezioni di grafica, editoria illustrata e libri d’artista. In particolare [...] i suoi contributi sono rivolti all’incisione di traduzione, da Raffaello, da Michelangelo, da Leonardo Da Vinci, e alla sua relazione con la didattica per le Accademie. Ha curato la mostra Regina Viarum. La via Appia nella grafica tra Cinquecento e ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] thailandese in cui oltre ai pugni sono ammessi calci e colpi dati coi gomiti’ nel testo di Maninni.Ancora in relazione alle parole straniere. Hanno già scritto i giornali (cfr. almeno Repubblica.it, 3 febbraio 2024) della parola che ricorre più ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] o di spaesamento che spingono il soggetto stesso a riflettere in senso trasformativo sui presupposti del proprio senso comune. Nella relazione tra lettore/lettrice e testo non è tanto in gioco la prospettiva di una congiunzione fusionale con il testo ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
relazionare
v. tr. e intr. [der. di relazione] (io relazióno, ecc.). – 1. tr. Informare, ragguagliare con una relazione (usato spec. nel linguaggio burocr.): r. il questore sugli incidenti della nottata. 2. intr. (aus. avere) a. Entrare in...
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati di una perizia, ai lavori compiuti da una...
RELAZIONE
Guido Calogero
Filosofia. - È uno dei concetti filosofici più problematici e più ricchi di storia. In generale esso designa ogni rapporto collegante, in maniera essenziale o accidentale, due contenuti di pensiero. Mentre, quindi,...