L'archeologia del Vicino Oriente: Siria, Palestina e Levante mediterraneo
Lorenzo Nigro
Le esplorazioni francesi in Siria, in Palestina e nel Levante iniziarono con i sondaggi effettuati nel 1860 [...] P. Montet nel 1922 e dal 1926 da M. Dunand furono illuminati da una serie di importanti scoperte che testimoniavano le strette relazioni tra la città e l'Egitto faraonico. Nella Siria interna i Francesi esplorarono il sito di Mishrife, che R. du ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia
Francesca Romana Stasolla
L’italia
Il toponimo Italia, di origine osca, venne riferito a un’estensione territoriale [...] del patrimonio fondiario della Chiesa di Roma, nel quale l’autorità del pontefice si fece progressivamente più forte in relazione alla mancata presenza di autorità civili di riferimento.
In generale dal V all’VIII secolo si producono quei fenomeni ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti laziali: Colli Albani
Edoardo Tortorici
Colli albani
Lo scavo e lo studio delle necropoli albane hanno permesso, a partire dai primi del Novecento, di definire le caratteristiche culturali [...] alcuni tratti delle fortificazioni ad aggere. Il resto dell’abitato, pure difeso da mura, si estendeva più a sud-ovest, in relazione con il tracciato della via Appia antica (l’Appia moderna raggiunge il paese da nord con un viadotto). Proprio la via ...
Leggi Tutto
CHARSADA
M. Taddei
Città del Pakistan occidentale, posta presso la confluenza dello Swat e del Kabul, a 20 miglia da Peshawar, nota anche col nome di Hashtnagar. Essa fu sin dal 1863 identificata (Cunningham) [...] post-Maurya (III-II sec. a. C.). La linea di diffusione di questa ceramica verso il NO, che viene così posto in relazione con la piana gangetica, è ora segnata dai venti frammenti di Taxila, da quelli di Ch. (in tutto una dozzina; quelli di Shaikhan ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Populonia
Antonella Romualdi
Populonia
La ripresa degli scavi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli anni Ottanta del Novecento ha apportato notevoli [...] del Ferro P. appare come uno dei centri più importanti di tutta l’Etruria, inserito in una fitta rete di traffici e relazioni con l’Etruria meridionale, Bologna, l’area umbra, la Corsica e soprattutto la Sardegna.
Le necropoli di Poggio del Molino (o ...
Leggi Tutto
TIPASA (Tipasa)
P. Romanelli
Città nella Mauretania Cesariense, situata sul mare a circa 70 km ad O di Algeri; si distendeva su tre promontori, per una lunghezza, compresi, oltre alla zona recinta, gli [...] che, fu circondata da mura non nel III sec., come finora si pensava, ma nel 147, al tempo di Antonino Pio, in relazione con la guerra contro i Mauri, per la quale essa dovette costituire la principale base di operazione. La cinta è costituita da una ...
Leggi Tutto
GENERE, Pittura di
R. Bianchi Bandinelli
Si dà il nome di pittura di genere a quella che ritrae scene di vita quotidiana, di carattere aneddotico, con fedeltà di minuta riproduzione dei particolari. [...] mescolati a elementi vegetali o le composizioni dette di natura morta (v.), le une e le altre da porsi in relazione con gli epigrammi che accompagnavano doni, appunto di animali o vegetali commestibili (v. xenia). Il sorgere del quadretto di genere ...
Leggi Tutto
POTHOS (Πόϑος)
A. Gallina
Personificazione del rimpianto e del senso di nostalgia che si prova quando una persona amata è lontana. L'antica letteratura greca lo considera, insieme ad Eros e ad Himeros, [...] giovanile, snella e mossa da un'elegante torsione, mollemente appoggiata ad un tirso con un'oca ai piedi. Posta in relazione con le fonti letterarie (Paus., i, 43, 6 e Plin., Nat. hist., xxxvi, 25) relative alle sculture rappresentanti appunto P ...
Leggi Tutto
Vedi NOMENTUM dell'anno: 1973 - 1996
NOMENTUM
C. Pala
Centro antico vicino a Roma; entrato presto nell'orbita romana, nel 338 a. C. fu municipalizzato (Liv., viii, 14) e divenne un centro residenziale [...] per i secoli III-II a. C.
Numerosi nel I sec. a. C. i ritratti e le epigrafi funerarî, da porre in relazione al grande sviluppo di ville fino dall'età tardo-repubblicana.
Abbastanza documentata è l'età augustea con rilievi su lastre fittili, un'ara ...
Leggi Tutto
Vedi TABULAE ILIACAE dell'anno: 1966 - 1973
TABULAE ILIACAE
K. Bulas*
Con questo nome vengono designate tavole di pietra con sopra scolpite illustrazioni dei poemi omerici e ciclici, provviste di iscrizioni [...] 'epoca ellenistica e di cui un tardo esempio si è conservato nell'Iliade Ambrosiana del V-VI sec. d. C. Una tale relazione si può naturalmente presumere solo per l'Iliade e l'Odissea, poiché i poemi ciclici erano già allora noti soltanto da riassunti ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
relazionare
v. tr. e intr. [der. di relazione] (io relazióno, ecc.). – 1. tr. Informare, ragguagliare con una relazione (usato spec. nel linguaggio burocr.): r. il questore sugli incidenti della nottata. 2. intr. (aus. avere) a. Entrare in...