MEDICI, Pietro
Paola Volpini
de’. – Nacque il 3 giugno 1554 da Cosimo I, duca di Firenze poi granduca di Toscana, ed Eleonora di Pedro de Toledo, marchese di Villafranca, vicerè di Napoli.
All’età di [...] sua entrata a Madrid il 26 ott. 1599. Mutati gli equilibri interstatali, dopo le paci di Vervins (1598) e Lione (1601), la una primogenitura a favore di Pietro, nato nel 1592 da una relazione con Antonia Carvajal ma, a causa dei suoi ingenti debiti, ...
Leggi Tutto
commercio
commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...