DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] anche la dichiarazione della non assimilabilità del popolarismo al nuovo blocco d'ordine, ma non ancora la rottura politica.
E proprio la relazione congressuale del D. costituisce l'esplicito documento di questa difficile tessitura. In sostanza era ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] relazione tra stato finale e stato iniziale è indipendente dal sistema di riferimento.
Una delle forme invarianti della teoria delle perturbazioni, dovuta a Dyson, consiste nello sviluppare in serie di potenze di e l'operatore S; il termine d'ordine ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] si traducono in sei equazioni scalari che pongono delle relazioni fra le componenti dei campi E e H e le ),
con A, B, C, D costanti arbitrarie, e dove Jm ed Nm sono funzioni di Bessel di prima e seconda specie, d'ordine m, dell'argomento kcr, per le ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] che riproduco: «Notizia generale d’ordine degl’illustrissimi ed eccellentissimi signori Deputati ., p. 114.
52. A.S.V., Governo austriaco. Atti Bissingen, b. 50/35. La relazione non è firmata.
53. Cf. il testo relativo alla n. 31.
54. Cf. il testo ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] The Wrightsman Lectures, 9), Oxford 1979 (trad. it. Il senso dell'ordine. Studio sulla psicologia dell'arte decorativa, Torino 1984, pp. 396-397 il contesto liturgico d'insieme ed emerge come indice effettivo delle reciproche relazionid'uso.A un' ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] si passa a un confronto diretto tra socialisti e blocco d’ordine, cioè tra la nuova forza più spiccatamente operaia e si è utilizzato un approccio che vorrebbe evidenziare le relazioni tra le tendenze di lungo periodo sottostanti ai comportamenti di ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] che, allo stato attuale, è forse preferibile, lo studio delle relazioni tra gli insiemi di segni grazie ai quali si comunica e i . Esse hanno una particolarità che è, appunto, d'ordine semantico. Si tratta di una particolarità variamente denominata ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] di completezza e d'esattezza, ma perché entrambe le correzioni hanno condotto a interessanti interpretazioni d'ordine patogenetico.
a) conosciuta, ma pare non trascurabile; e le relazioni tra simpatico e funzione tubulare renale nella genesi dell ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] siano emessi in stati di elicità zero,
e
dove W è l'energia totale nel c.d.m., p+ è il quadrimpulso del W+ e gli f rappresentano (1/8πW) volte concetto di naturalezza delle simmetrie e delle relazioni all'ordine più basso. Una teoria di gauge ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] della deferenza. Fu Guizot a lanciare la parola d'ordine che sarebbe risultata alla fine vincente, evocando un Macpherson: "Per società borghese intendo [...] una società in cui le relazioni fra gli individui sono regolate dal mercato; vale a dire, ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....