Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] due reazioni, una di crescita e una di morte cellulare, sono presentate in relazione alla massa:
[9] (−1 )S + (−0,58 )O2 + (+ considerata di primo ordine rispetto alla concentrazione della essi stessi una fonte d’inquinamento.
I microbiologi e ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] sistemi statici, in cui le relazioni input-output sono rappresentabili come equazioni alcune macchine automatiche per l'ordinamento della posta usano reti neurali classe C, e l'1% di essere in A, D ed E. Questo è illustrato nella figura (fig. 18), ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] degli ormoni primari. Un ulteriore esempio delle complesse relazioni di feedback tra varie ghiandole e molteplici ormoni è . D'altra parte, la concentrazione di FSH, moderatamente elevata all'inizio del ciclo mestruale, subisce poi, nell'ordine, ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] manifesti al momento dell'esame delle relazioni tra tutte le componenti che abbiamo tipi di aspettative. Queste sono, nell'ordine, aspettative rispetto allo stimolo e rispetto to human disease, a c. di Hellhammer D., Florin I., Wiener H., Toronto, H. ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] quella di corpo nero delle masse d'aria; ciò fa sì che ricava:
A = − (H + LE). [9]
In questa relazione A è il flusso di energia effettivamente disponibile a livello di ecosistema, sull'area di misura, che è dell'ordine di 100 ha.
In figura (fig. ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] logaritmica su un intervallo dinamico di l÷2 ordini di grandezza a un fissato livello di il primo intervallo la relazione corrente-frequenza ha una , Mass., MIT Press, cap. A3.
NORTHMORE, D., EUAS, J. (1999) Dendritic tree neuromorphs: building ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] Pan?
Le conclusioni circa l'ordine cronologico e la grandezza dell'evoluzione punti chiave che sono in relazione con i tentativi di ricostruire gli può essere indicativo di una recente selective sweep. D è sensibile ad altri fattori a parte la ...
Leggi Tutto
Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] 'altra possibilità per la sintesi abiotica di polimeri, proposta originariamente da J.D. Bernal e poi da A.G. Cairns-Smith, è l'adsorbimento Non si è ancora compreso come sia potuta insorgere una relazioneordinata tra RNA (o tra i suoi precursori) e ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] del passato erano almeno dell'ordine di migliaia di anni, possiamo , più o meno affini a quello in corso d'analisi ma a esso difficilmente equiparabili (se non altro delle aree protette è quello delle relazioni tra gruppi tassonomici diversi. Vale a ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] possono essere disposti in un ordine lineare (comunque arbitrario) di fra loro. Leggendo queste relazioni su un albero filogenetico, troveremo dunque a verificare se nell'outgroup, che chiameremo D, siano presenti due paia di zampe, come in ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....