Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] nation en Afrique du Sud, éd. D. Darbon, Paris 1995.
L. Deleo, i principali paesi industrializzati e ha aperto nuove relazioni con i paesi asiatici. Dopo anni di di preoccupazione sollevati dalla situazione dell'ordine pubblico.
Quest'ultima non era ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] sterlina e per un dollaro; in relazione ad essi venne comunicata al Fondo monetario di spedizione franco-inglese ricevette l'ordine di ritornare in Inghilterra. Il ha tolto ogni pathos al moralismo d'un Ibsen e d'un Heiberg portandolo su un piano ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] .
La tendenza a una certa longevità del nostro ordinamento bancario-finanziario è tuttavia un aspetto comune all'esperienza italiano. Relazione della Commissione di studio istituita dal Ministro del Tesoro, Roma 1982.
Banca d'Italia, Relazione annuale ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] 3.083.000 passeggeri, pari al 24,2% del totale. Nelle relazioni tra gli SUA e la Gran Bretagna (di gran lunga il mercato . La velocità max è dell'ordine di 2,25 ÷ 2,5 mach.
Nei conflitti limitati, il campo d'azione degli aerei resta quello tattico ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] persona all'altra; bastano modeste variazioni, per determinare spostamenti dell'ordine di 1 ÷ 1,5 °C dei valori ottimi di utente, d'impostare programmi direttamente dalla consolle dell'elaboratore. È peraltro da tener presente che, in relazione alla ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] pure, in un secondo tempo, accanto alle misure di ordine monetario, quelle di carattere fiscale, destinate in particolare a aveva raggiunto il 22%.
Bibl.: Relazioni annuali del Governatore della Banca d'Italia all'assemblea generale ordinaria dei ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] ostacoli agli scambi, per motivi di ordine fiscale, per le diverse legislazioni, concluse nel 1967; ha affrontato le relazioni commerciali con gli Stati Uniti, che per es. degli autori seguenti: B. Balassa, O. D'Alauro, J. G. Ingram, P. B. Kenen, C ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] ma, anche grazie alla fitta rete di relazioni con i numerosissimi nuclei di lavoranti a arriva agli attuali sistemi a getto d'acqua e d'aria. Gli incrementi di produttività cotoniera comporti attualmente un investimento nell'ordine di 5,5÷6 miliardi ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] ordine ai supporti materiali contenenti l'informazione da archiviare, ai depositi e alla gestione di quei supporti, ai supporti informativi d'intermediazione tra l'informazione e l'utente, alle modalità per il reperimento dei documenti in relazione ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] di relativa stabilità nelle relazioni internazionali del Sud-Est ., intese a ristabilire l'ordine e a garantire la continuità 1971; N. Chomsky, La guerra americana in Asia, Torino 1972; D. J. Duncanson, The ceasefire in V., in The World Today, ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....