. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] un diagramma cartesiano con il prezzo in ordinata e la quantità in ascissa). D'altra parte, la statica comparata si propone società capitalistica stessa: e ciò è posto in relazione alla sempre più evidente obsolescenza della funzione imprenditoriale. ...
Leggi Tutto
VOLO
Luigi Di Giorgio
(XXXV, p. 552; App. III, II, p. 1114; IV, III, p. 844)
Trasporto civile supersonico e ipersonico (in inglese: HSCT, High Speed Commercial Transport). − È il trasporto realizzato [...] di ristagno della corrente, in corrispondenza della prua, dei bordi d'attacco dell'ala e dei piani di coda, a Mach grado di evidenziare in modo semplice le relazioni fra essi:
R=(E·V)/C la propulsione fino a velocità dell'ordine di Mach 3, al di là ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] raffreddamento del metallo liquido (dell'ordine dei 100.000 °C/sec.), rendimento degli impianti e una minore attività d'innovazione del prodotto.
La crisi dell 1974 allo scopo di aver maggior peso nelle relazioni con i paesi a economia avanzata e con ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] di ausiliarietà con il parlamento, cui trasmettono relazioni annuali consentendo a quest'ultimo di svolgere con disciplina unitaria in ordine all'attività delle autorità deputate a vario titolo alla tutela del risparmio, ossia Banca d'Italia, CONSOB ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] , piombo e zinco, mentre scarse sono ormai quelle d'oro. Ma il motore primo dello sviluppo, e non estratto da cinque compagnie multinazionali (nell'ordine Shell-BP, Mobil, Gulf, Agip- del tutto trascurato le relazioni internazionali, alla cui ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] in oro e 15,0 in divise.
Bibl.: Oltre le Relazioni della Banca d'Albania, v.: P. Formentini, La Banca Nazionale di Albania - Esercito (p. 113). - Recenti leggi sul reclutamento e l'ordinamento stabiliscono: a) obblighi di servizio dal 20° al 50° anno ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] 362 del 23 ag. 1988 ha nuovamente definito, ai fini delle relazioni sui conti di cassa da presentare al Parlamento, il settore pubblico ministri. Ha penetranti potestà di richiesta d'informazione, di ordini (bilanci consolidati, modi di confezione, ...
Leggi Tutto
La Bilancia dei pagamenti (VII, p. 6; App. II, 1, p. 402). - I rapporti economici dell'Italia con l'estero, caratterizzati strutturalmente, com'è noto, dalla relativa scarsità delle risorse disponibili [...] 'estero, figurano alprimo posto in ordined'importanza i finanziamenti del commercio d'importazione e di esportazione. Le di dollari ai disinvestimenti.
Bibl.: Banca d'Italia, Relazioni del Governatore all'Assemblea generale ordinaria dei ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la C. per il Mezzogiorno è stata oggetto di una serie di provvedimenti legislativi.
Esaurito il piano quindicennale 1950-65, l'azione della C. si è svolta attraverso piani quinquennali, [...] in presenza di una così notevole contrazione della mano d'opera il valore della produzione agricola è aumentato in provvedimenti legislativi in ordine alla loro coerenza antico problema del Mezzogiorno.
Bibl.: Relazioni annuali al bilancio della C. ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale è scoppiata fra paesi che da tempo più o meno lungo praticavano il regime della moneta manovrata o presso i quali, in conseguenza di vicende storiche varie, vigeva il regime [...] economiche.
Si riportano dalla XIV Relazione della Banca dei Regolamenti internazionali (Basilea moneta nazionale attraverso un molteplice ordine di restrizioni, tra cui la al cui fondo di dotazione la Banca d'Italia ha conferito l'importo di 100 ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....