SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] si può affermare che esistano fattive e costanti relazioni letterarie fra le diverse regioni della Confederazione. incidenza sulla sua vita. Il rifiuto dell'ordine esistente s'accompagna alla visione d'un mondo ambiguo e all'angoscia della morte ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] partecipare gli Stati Uniti), la decisione di dare vita a normali relazioni tra I. ed Egitto, e l'impegno a proseguire la ), fu impossibile imporre il ritorno all'ordine, e il Comando nazionale unificato dell'intifāḍa, d'accordo con l'OLP, riuscì di ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] bellico del mondo ha cessato di esistere come tale, creando tre ordini di problemi: a) la riconversione a fini civili, o anche del COMECON e le difficoltà delle relazioni commerciali all'interno dell'ex URSS. D'altra parte l'avvio della ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] le relazioni teoriche che la contraddistinguono appaiono di eccezionale importanza per chiarire e ordinare il industrializzati (58,2 anni contro 73,9 nel quinquennio 1985-90); d'altro canto il tasso di fecondità che oppone le aree meno sviluppate ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] di urbanesimo si trova, secondo un ordine decrescente, in quelle di Tokyo, Osaka tessili realizzano opere pop. In relazione alle singole personalità e ai materiali ambasciata di Danimarca a Tokyo (1979), il museo d'arte moderna di Kyoto (1983-86) tra ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] . L'unico modo per far sì che previsioni e relazioni causa-effetto siano affidabili è quello di ripetere il processo prestazioni e al mancato rispetto dell'autorità;
d) unità di comando: ogni lavoratore deve ricevere ordini da un solo capo;
e) unità ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] lavorate, con conseguenze negative di ordine sociale. Nonostante le iniziative su trattava, come era spesso il caso, di mano d'opera non qualificata (dati al 1972, ma valevoli anni a mantenere e sviluppare le relazioni con tutti gli stati esteri, in ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] Costanza.
La potenza installata è dell'ordine dei 23 milioni di kW, in specifico, sia per la sua lunga relazione con la tradizione francese nell'uso 1927), A. Stroe (n. 1932), T. Olah (n. 1928), D. Popovici (n. 1932), M. Mitrea-Celerianu (n. 1935) e ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] %, mentre nel periodo successivo, in relazione alla crisi mondiale, esso è diminuito di agenti delle forze dell'ordine: delle 11 condanne a morto nel 1960). Importante anche il perdurare dell'influenza di D. Vàsques Diaz, di J. Sunyer (morto nel 1956 ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] articoli e procedette a mettere ordine nel paese. Fu costituito un Klazomenai è ora meglio conosciuta nei suoi modelli d'insediamento nei secoli di pace e di guerra , Baraz ha puntato soprattutto a costruire relazioni con l'America mentre, nell'ambito ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....