Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] Piuttosto, si traduce in un processo bidirezionale che richiede una relazione tra gli attori e l’efficacia del quale viene a e utilizzo in campo industriale; (d) liceità: il trovato non deve essere contrario all’ordine pubblico e al buon costume; (e ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...]
La flora d'Italia, composta da circa 6000 specie appartenenti a più di 1100 generi, mostra relazioni non casuali il sistema che andava differenziandosi potesse ricevere un input di ordine dall'esterno (Pignatti, 1991). Questo poteva essere di ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] pittorico fanno passare in second'ordine una tenue trama da operetta in cui riferimenti pittorici sono essenziali, da La Marquise d'O...(1976; La marchesa von...), a Perceval le gallois tra le arti, il tema delle relazioni tra cinema e p. è tornato ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] e in età romana il medico Galeno (2° secolo d.C.) ricorse a essi per spiegare non solo il una parte del danno alla vita di relazione oppure se sia quest'ultimo a essere parte interesse della sicurezza e dell'ordine pubblico.
Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] maniera esemplare, l'armonia e l'ordine vigenti nel gruppo. E.E. Evans versante opposto, altri interpretano la relazione intercorrente tra danza e trance in , in un contesto di svalutazione dell'opera d'arte come permanenza e di identificazione, nel ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
La prima osservazione scientifica di un solitone, compiuta dall'ingegnere britannico John S. Russell durante l'osservazione di una massa d'acqua messa in agitazione in un [...] sicché una soluzione (ossia un pacchetto d'onde), la cui trasformata di Fourier sia ] ‒ a eccezione della banale equazione del primo ordine ut+vux=0, con soluzione u(x,t dalla condizione che, nella prima relazione, il coefficiente del primo termine a ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] Cambriano al Pleistocene, con poche battute d'arresto in corrispondenza delle fasi, brevi ordine, capace di organizzare le componenti eterogenee del sistema, è rappresentato da relazioni che promuovono l'interconnessione tra le parti. Tali relazioni ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] dalla General Motors il 30% del prezzo d’acquisto finiva in Corea del Sud per le rappresenta piuttosto l’esigenza di ordinare i rituali della vita quotidiana la natura, o dal suo sistema di relazioni sociali, o dai suoi comportamenti in tutte ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] congelato è un passaggio dal disordine all'ordine, da uno stato di simmetria minore in pratica sono di difficile ottimizzazione. D'altro canto, in alcune situazioni, le non vi è in generale alcuna relazione semplice tra la connettività richiesta dalla ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] in via di principio, mediando le sezioni d'urto secondo le distribuzioni di Boltmann su quei dinamica chimica consiste nella ricerca di relazioni tra le forze che si esercitano radiazione laser ultrabrevi, dell’ordine di grandezza dei femtosecondi (1 ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....