Strutturalismo
Francesco Remotti
Struttura e strutturalismo
Una distinzione pare opportuna allorché si voglia determinare l'incidenza dello strutturalismo nelle scienze sociali: un conto è infatti stabilire [...] ' linguistico, il quale consiste in una relazione tra due elementi appartenenti a ordini di realtà differenti, ossia il 'significante' attraversamento si chiudono in un cerchio, se i fili d'argento vedono saldarsi le loro estremità (una sorta di ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] d'importanza generale: è compito del diritto dell'economia far valere i principî dello Stato di diritto non solo nelle relazioni Stati e dalla legislazione rivolta a tutelare la sicurezza e l'ordine pubblico, la vita e la salute degli individui, le ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] decolonizzazione. Il pericolo rappresentato dalla civiltà industriale è in relazione al fatto che essa, oltre a esportare dovunque merci d'origine dei veterani della guerra in Afghanistan (forti di un armamento e di un addestramento di prim'ordine, ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] dovessero sfociare in un nuovo ordinamento della società, destinato ad atte al governo di tali relazioni, nel rispetto della loro l'avvento dell'era post-mercato, Milano 1995).
Sassoon, D., One hundred years of socialism. The west European left in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musica e scienza
Paolo Gozza
Il pensiero scientifico europeo non è pensabile in termini storico-culturali senza la musica. L’arte dei suoni ha avuto nella cultura europea una storia peculiare, molto [...] Immagine della Mente divina, la mente umana numera e ordina le cose in quanto il numero della nostra mente consonanze musicali definiti come relazioni tra le altezze e di eventi sonori peregrini, e quando pensa d’aver appreso quanto c’è da conoscere: ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] messaggi visivi prodotti in oltre un secolo e alle loro relazioni con le tecniche odierne di produzione delle immagini. Nè romanzi d'appendice. Sono però i grandi spettacoli ottocenteschi - quelli che hanno bisogno di un pubblico dell'ordine delle ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] di uno stato di natura desolatamente vuoto di relazioniordinanti perché popolato di soli individui, a ogni istante il legame tra gli individui, e tra questi e il sovrano, e d'altra parte risulta essere più saldo e definito il dominio della legge e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La principale caratteristica dei testi che i letterati cinesi hanno dedicato al mondo della [...] parte delle piante citate, ma non d'identificarle. L'ampia circolazione di questo fondamentali dell'animale sono messe in relazione al luogo in cui vive; a differenza degli altri. I colori sono, in ordine di valore, bronzo, giallo, rosso, nero e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] protrasse a lungo poi. Tutto un insieme d'interazioni di svariata natura e di differente portata una specie a sé stante, senza relazione di parentela con le altre. Così senza ricercare affinità genetiche e senza un ordine sicuro. Il fatto è che Oviedo ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] , L.A.J. Quételet, K.F. Gauss, S.D. Poisson, F. Galton, ecc.) nel corso del XIX può avere forme diverse in relazione al fenomeno considerato: l'effetto casuale e p e q sono rispettivamente l'ordine del processo autoregressivo e di quello a media ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....