CASSANI, Lorenzo Bartolomeo (noto anche con i nomi di Giuseppe e Pio), detto il Cassanino
Alida Casali Grande
Nacque a Pavia il 10 febbr. 1687 dal mercante Giacomo Antonio e da Giulia Burri.
Il primo [...] : "l'architetto nostro" e "l'Architetto" (Pavia, Bibl. civica, ms. A 47: B. A. Folperti, Memoria per la fabrica di Stato di Milano, Fondo Censo, Comuni, Pavia, cart. 1716; Fondo Religione, parte antica, regg. 431-429, cartt. 5714-5715-5702; cartt. ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco
Francesco Raco
Nacque a Ghisalba, a pochi chilometri da Bergamo, il 1º nov. 1716 dal conte Carlo e da Anna Maria Passi (Vistalli, p. 47 n. 9). Compiuti i primi studi a Bergamo, (insieme [...] arte, la quale è vista semplicemente al servizio della religione nella traduzione in immagini dei suoi martiri, dei suoi cinquant'anni, Appendice, Venezia 1857, pp. 188 s.; Bollettino della Civica Biblioteca di Bergamo, V (1911), 1-2, pp. 16 ss.; ...
Leggi Tutto
BIRAGO di Vische, Carlo Emanuele
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 16 ag. 1797, terzogenito del marchese Enrico, investito nel gennaio 1791 del feudo di Vische, e di Luigia figlia del conte Francesco [...] della guerra federale, recava il titolo di L'Armonia della religione con la civiltà, testata che il B. era riuscito a un figlio, Carlo Emanuele.
Fonti e Bibl.: Torino, Bibl. Civica,Commemorazione. Il Marchese C. E. Birago di Vische, Torino 1862 ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Stefano
Valeria De Matteis
Nacque da Manfredo tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo a Soncino (ora in provincia di Cremona). Le prime notizie certe su di lui si traggono dalle sue lettere. [...] Busenello, e nel manoscritto Δ I 17 della Biblioteca civica di Bergamo ai propri figli Giovanni, Bartolomeo e Francesco. Venezia: ma non sappiamo se questi siano i nomi di religione di due dei tre figli dedicatari del manoscritto bergamasco. Secondo ...
Leggi Tutto
BRANCUTI (Brancuto), Fabrizio
Salvatore Caponetto
Se ne ignora la data di nascita e di morte. Nacque a Cagli, città del ducato di Urbino, nel secondo decennio circa del Cinquecento da una famiglia di [...] - "era talmente affezionato alle cose di questa nuova religione che non pareva volesse né sapesse parlare d'altro...". terra di Monte Fiore, Rimino 1828, pp. 171-182; Rimini, Bibl. Civica Gambalunga, Ms. 4.B.II.17, I: Indice delle famiglie riminesi e ...
Leggi Tutto
DOVARA, Egidio (Gilio) da
François Menant
Figlio di Alberto, fratello del vescovo di Cremona Oberto, fu vassallo del vescovato cremonese come il padre e il nonno. Entrò nella vita pubblica durante gli [...] (a. 1187); Arch. di Stato di Milano, Fondo di Religione, Pergamene, cart. 166 (Cremona, monastero S. Giovanni nel Deserto atque origo monasterii; Cremona, Biblioteca statale e Libreria civica, Repertorium iurium ... pertinentium ad.... monasterium S. ...
Leggi Tutto
CAMPAZZO (Campazzi), Dionigi
Simonetta Coppa
Scarse notizie si posseggono intorno a questo architetto, attivo a Milano e nel Milanese nella seconda metà del Cinquecento: nel 1576-77 è citato nelle registrazioni [...] 4 sett. 1584 in Archivio di Stato di Milano, Fondo religione, p. a., Conventi), curò il rifacimento della chiesa di quale ha lasciato anche un disegno della fronte conservato nella Civica raccolta di disegni di Milano), dove successe a Martino Bassi ...
Leggi Tutto
BOSIA, Agostino
Anna Bovero
Nacque il 15 ott. 1886 a Torino. Già nello studio del primo maestro, Giovanni Giani, aveva assistito alla metamorfosi del solenne "quadro storico", qual era inteso da un [...] fontanesiane. Apprezzato come ritrattista (Ritrattodi bimba, Torino, Civica galleria d'arte moderna), il B. partecipò monotone e rigide immagini simboliche, dal campanile (simbolo della religione) al fabbro (simbolo dell'industria), passando per l' ...
Leggi Tutto
coscienza
cosciènza (letter. ant. consciènza, consciènzia) s. f. [dal lat. conscientia, der. di conscire; v. cosciente]. – 1. a. Consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto, della propria identità...
biotestamento
s. m. Documento con cui chi fa testamento esprime la propria volontà circa i trattamenti ai quali desidererebbe o no essere sottoposto nel caso in cui, nel decorso di una malattia o per traumi improvvisi, non fosse più in grado...