OBICINI, Giovanni Battista
Alessandro Vanoli
OBICINI, Giovanni Battista (in religione Tommaso). – Nacque il 9 novembre 1585 nella contrada di Riparia San Giuliano a Nonio, piccolo paese della diocesi [...] -49r). La traduzione è in latino e in italiano. Vi si trova anche la trascrizione in caratteri latini della pronuncia del copto secondo lʼuso del XVII secolo in Egitto. Il lavoro, infatti, fu continuato dall’erudito francese di Aix en-Provence, Fabri ...
Leggi Tutto
RAINERI BISCIA, Antonio
Mario Casari
RAINERI BISCIA, Antonio. – Nacque a Villa Salto, un podere di famiglia presso Predappio, nell’Appenino forlivese, il 20 gennaio 1780, da Luigi Raineri e da Maria [...] chiesto di produrre la versione di un Martirologio arabo della chiesa copta d’Egitto, opera di Mikhā᾽īl, vescovo di Aṯrīb e nel 1492), con relativi appunti (A. 1736); alcuni testi relativi alla religione dei Drusi (A. 1745; Branca, 1997, pp. 156 s.); ...
Leggi Tutto
MONTI, Filippo Maria
Maria Pia Donato
MONTI, Filippo Maria. – Nacque a Bologna il 23 marzo 1675 da Ferdinando e da Camilla Moscardini. Di origini mercantili, il padre aveva ottenuto il titolo di marchese; [...] nella quale sia il titolo: succinta sposizione dello stato della Religione Cattolica nelle regioni separate per lo scisma, e per collegi pontifici. Inoltre gestì la nascita della Chiesa unionista copta d’Egitto.
Intanto, portava avanti la sua opera ...
Leggi Tutto
GUIDI, Michelangelo
Bruna Soravia
Nacque a Roma il 19 marzo 1886, terzogenito di Ignazio, insigne semitista dell'Università di Roma, e di Carolina Guerrieri. I suoi studi iniziali furono classici e, [...] con la conoscenza presto acquisita della lingua e letteratura copta. Allo studio dell'arabo, che sarebbe stato poi il altro turco e russo), e quello della storia delle grandi religioni semitiche, dove una profonda fede personale lo guidava alla ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...