• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [25]
Religioni [18]

padre

Sinonimi e Contrari (2003)

padre (ant. patre) s. m. [lat. pater -tris]. - 1. a. [uomo che ha generato uno o più figli: un p. affettuoso] ≈ (tosc., region.) babbo, (fam.) papà, (fam.) paparino, (fam.) papi, (fam.) papino. ‖ madre, [...] .) primogenitore, progenitore. ↔ ‖ *discendenti, (lett.) *progenie. 3. (solo al sing.; con iniziale maiusc.) (teol.) [nella religione cristiana, la prima persona della Trinità] ≈ Altissimo, Dio, Onnipotente, Padreterno, Signore. 4. (fig.) a. [chi dà ... Leggi Tutto

padreterno

Sinonimi e Contrari (2003)

padreterno /padre'tɛrno/ (nel sign. 1, anche Padre Eterno) s. m. (pl. padreterni, nel sign. 2). - 1. (solo al sing.; con iniziale maiusc.) (teol.) [nella religione cristiana, la prima persona della Trinità] [...] ≈ [→ PADRE (3)]. 2. (fig.) a. [persona molto potente e dispotica] ≈ boss, despota, padrone, ras, [se mafioso] (gerg.) mammasantissima, [se mafioso] (gerg.) padrino. ● Espressioni: pop., credersi un padreterno ... Leggi Tutto

domenica

Sinonimi e Contrari (2003)

domenica /do'menika/ s. f. [lat. tardo domĭnĭca (dies) "(giorno) del Signore"]. - [settimo giorno della settimana, che, presso i popoli di religione cristiana, è giorno festivo e consacrato al Signore] [...] ▲ Locuz. prep.: fig., della domenica 1. [che si usa nei giorni di festa: vestito della d.] ≈ buono. ↔ andante, scadente. 2. [che si dedica a un'attività solo di domenica: scrittore della d.] ≈ amatoriale, ... Leggi Tutto

eccelso

Sinonimi e Contrari (2003)

eccelso /e'tʃ:ɛlso/ [part. pass. di eccellere]. - ■ agg. 1. (lett.) [altissimo: monti e.] ≈ sommo. ↓ alto, elevato. ↔ infimo. ↓ basso. 2. (fig.) a. [superiore agli altri per meriti o qualità: un artista [...] appaga pienamente il gusto: un vino e.] ≈ e ↔ [→ ECCELLENTE (2. b)]. ■ s. m., solo al sing. (con iniziale maiusc.) (teol.) [nella religione cristiana, l'essere supremo] ≈ Altissimo, Creatore, Dio, (pop.) Domineddio, Onnipotente, Padreterno, Signore. ... Leggi Tutto

professare

Sinonimi e Contrari (2003)

professare [der. del lat. professus, part. pass. di profitēri "dichiarare apertamente"] (io profèsso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [parlare apertamente e con una certa solennità di qualcosa: gli professò tutta [...] , dissimulare, nascondere, occultare, tacere. 2. (estens.) [manifestare e seguire pubblicamente una religione, un'idea politica o filosofica: p. la fede cristiana] ≈ osservare, praticare. ● Espressioni: professare i voti [fare pubblica rinuncia alle ... Leggi Tutto

cristianesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

cristianesimo /kristja'nezimo/ s. m. [dal lat. tardo Christianismus, gr. Khristianismós]. - 1. (relig.) [religione fondata da Gesù Cristo] ≈ (ant.) cristianismo, (non com.) cristianità. ⇓ cattolicesimo, [...] ortodossia, protestantesimo. 2. (estens.) [civiltà cristiana] ≈ cristianità. ⇓ cattolicità. ... Leggi Tutto

cristianità

Sinonimi e Contrari (2003)

cristianità s. f. [dal lat. tardo christianĭtas -atis]. - 1. (non com.) [religione fondata da Gesù Cristo] ≈ [→ CRISTIANESIMO (1)]. 2. (estens.) [civiltà cristiana] ≈ [→ CRISTIANESIMO (2)]. ... Leggi Tutto

infedele

Sinonimi e Contrari (2003)

infedele /infe'dele/ [dal lat. infidelis]. - ■ agg. 1. a. [che abusa della fiducia da altri riposta in lui, anche con la prep. a: amico i.; i. ai giuramenti] ≈ falso, (lett.) infido, malfido, sleale, traditore, [...] , testuale. ■ s. m. e f. 1. (relig.) [chi rinnega il proprio credo] ≈ apostata. 2. a. (stor.) [chi aveva una fede diversa da quella cristiana] ≈ ‖ musulmano, pagano. b. [per l'islamismo, chiunque non pratichi quella religione] ≈ (ant.) giaurro. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Genio del cristianesimo ovvero le bellezze della religione cristiana
Genio del cristianesimo ovvero le bellezze della religione cristiana (Génie du christianisme ou beautés de la religion chrétienne) Opera di F.-R. de Chateaubriand pubblicata qualche giorno dopo il concordato con la Chiesa di Roma (8 apr....
L'imperatore e la Chiesa. Dalla tolleranza (312) alla supremazia della religione cristiana (380), alle contese per la cattolicita delle chiese
L’imperatore e la Chiesa Dalla tolleranza (312) alla supremazia della religione cristiana (380), alle contese per la cattolicità delle chiese Antonio Carile La mentalità tardoantica implica la continuità attraverso processi di reduplicazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali