• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [3]
Biografie [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Filosofia [1]
Musei mostre esposizioni [1]
Istruzione e formazione [1]
Geografia [1]
America [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

LA FINE DELLE PERIFERIE

XXI Secolo (2010)

Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] è trattato di un’esposizione strana, una specie di mostra-evento, composta di tre parti autonome curate rispettivamente da Rem Koolhaas, Sanford Kwinter e Stefano Boeri. Cuore comune della mostra è risultata la registrazione di una serie di fenomeni ... Leggi Tutto

Peter Eisenman

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Peter Eisenman svolge un ruolo cruciale nella cultura architettonica degli ultimi [...] di generazione dell’architettura utilizzato sin dagli anni Sessanta da architetti come Cedric Price e riattualizzato da Rem Koolhaas, anche se Eisenman cerca di inscriverlo nel suo universo concettuale malgrado qualche forzatura: “Il diagramma è il ... Leggi Tutto

Il decostruttivismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook In una direzione diversa dalle poetiche postmoderne il decostruttivismo in architettura [...] , sia in Europa sia negli Stati Uniti. Tuttavia è l’esposizione dei lavori di Frank O. Gehry, Daniel Libeskind, Rem Koolhaas, Peter Eisenman, Zaha Hadid , il gruppo Coop Himmelb(l)au e Bernard Tschumi il grande evento mediatico che sancisce l ... Leggi Tutto

L’Olanda e De Stijl

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La cultura olandese ha contributo attivamente allo sviluppo artistico nel Novecento, [...] Eyck e Bakema (1914-1981) al Team 10, al lavoro del pittore Karel Appel nel gruppo Cobra e al ruolo di Rem Koolhaas nella rifondazione dell’architettura moderna nell’ultimo quarto del secolo. Ma soprattutto si guardi al neoplasticismo di De Stijl, un ... Leggi Tutto

Nouvel, Jean

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nouvel, Jean Nouvel, Jean. – Architetto francese (n. Fumel 1945). Dopo gli studi compiuti presso l’École des beaux arts di Bordeaux (1964-71) ha svolto l'attività professionale con François Seigneur [...] art a Seoul (1995-2004), all’interno di un complesso parzialmente sotterraneo che comprende altri due edifici, uno di Rem Koolhaas e l'altro di Mario Botta, serviti da un ingresso comune; l’ampliamento del Museo Reina Sofia a Madrid (1999 ... Leggi Tutto
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – RIO DE JANEIRO – REM KOOLHAAS – MARIO BOTTA – MINNEAPOLIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nouvel, Jean (3)
Mostra Tutti

Abramovic, Marina

Lessico del XXI Secolo (2012)

Abramovic, Marina Abramovič, Marina. –  Artista serba (n. Belgrado 1946) attiva fin dagli anni Settanta del 20° secolo; vive e lavora a New York. Dopo aver frequentato l’Accademia di belle Arti di Belgrado [...] lei stessa, della Factory di Andy Warhol, ma senza l’uso di droghe; nel 2012 ne ha affidato la costruzione a Rem Koolhaas. Nel 2010 il Manchester international festival ed il Teatro real di Madrid hanno prodotto un film diretto dal visionario Robert ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – GRANDE MURAGLIA CINESE – BIENNALE DI VENEZIA – DESERTO DEL GOBI – ROBERT WILSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abramovic, Marina (2)
Mostra Tutti

Hadid, Zaha

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hadid, Zaha Hadid, Zaha. – Architetto irachena naturalizzata britannica (n. Baghdad 1950), ha studiato matematica all’American University di Beirut per poi trasferirsi a studiare a Londra, dal 1972 al [...] 1977, all’Architectural association. Inizialmente socia, dal 1977, del suo maestro Rem Koolhaas nell’Office for metropolitan architecture (OMA), aprì un proprio studio a Londra nel 1980, che dopo oltre tre decenni di attività vanta 950 progetti ... Leggi Tutto
TAGS: KARL LAGERFELD – AREA PORTUALE – REM KOOLHAAS – KENZO TANGE – CINCINNATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hadid, Zaha (2)
Mostra Tutti

Moderno e postmoderno

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Moderno e postmoderno Valerio Verra Paolo Portoghesi Modernità, di Valerio Verra Postmoderno, di Paolo Portoghesi Modernità di Valerio Verra SOMMARIO: 1. Introduzione.  2. La rivoluzione scientifica.  [...] sul doppio codice e sulla rielaborazione del repertorio di forme astratte ereditate dal movimento moderno (Costantino Dardi, Rem Koolhaas, Frank Gehry). Nel primo gruppo, tutt'altro che compatto, era possibile distinguere diversi indirizzi di ricerca ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – DIALETTICA DELL'ILLUMINISMO – THEODOR WIESENGRUND ADORNO – MATERIALE DA COSTRUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moderno e postmoderno (4)
Mostra Tutti

LA MODIFICAZIONE DELLA CITTA EUROPEA

XXI Secolo (2010)

La modificazione della città europea Benedetto Gravagnuolo Uno scenario in fase di trasformazione All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] rigidità della logica funzionalistica ereditata dalla Carta d’Atene (1933) – disseminati da autori quali Oriol Bohigas, Rem Koolhaas, R. Rogers, Joseph Paul Kleiheus, Léon e Rob Krier, Bernardo Secchi, Vittorio Gregotti, Joseph Rykwert, Jean ... Leggi Tutto

GRAFICA EDITORIALE

XXI Secolo (2010)

Grafica editoriale Silvia Monaco Rinnovamenti L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] ricerche sfociate poi in volumi fondamentali (come il progetto grafico del catalogo della mostra Frank O. Gehry architect, 2001; e con Rem Koolhaas, S, M, L, XL, 1995). Da vent’anni è legato alla casa editrice Zone books, per la quale è responsabile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali