• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Industria [3]
Chimica [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [2]
Informatica [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Filosofia [1]
Medicina [1]

desumere

Sinonimi e Contrari (2003)

desumere /de'sumere/ v. tr. [dal lat. desumĕre, der. di sumĕre "prendere", col pref. de-] (pass. rem. desunsi, desumésti, ecc.; part. pass. desunto). - 1. [ottenere, spec. informazioni e sim.: d. una notizia [...] dai giornali] ≈ [→ DERIVARE v. tr. (2)]. 2. [arrivare a comprendere qualcosa tramite un ragionamento e sim.] ≈ [→ DERIVARE v. tr. (1)] ... Leggi Tutto

ridere

Sinonimi e Contrari (2003)

ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] modificazione del ritmo respiratorio e variazione della mimica facciale: le sue battute fanno proprio r.] ≈ ↑ sbellicarsi, ridere a crepapelle. ↓ ghignare, ridacchiare, sogghignare, sorridere. ↔ frignare, ... Leggi Tutto

stringere

Sinonimi e Contrari (2003)

stringere /'strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto; la variante -gn- per -ng- si ha soltanto nelle forme [...] in cui la -g- ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o i). - ■ v. tr. 1. a. [mettere vicino due cose o due parti di una stessa cosa, fino a farle combaciare: s. le gambe, le ginocchia] ≈ accostare, ... Leggi Tutto

difendere

Sinonimi e Contrari (2003)

difendere /di'fɛndere/ [lat. defendĕre, der. di fen-dĕre "colpire, urtare", col pref. de-] (pass. rem. difési, difendésti, ecc.; part. pass. diféso). - ■ v. tr. 1. a. [preservare dal male, dai pericoli [...] e sim.: l'igiene ci difende dalle malattie; d. il proprio onore] ≈ proteggere, salvaguardare, tutelare. b. (giur.) [di avvocato, sostenere la causa di qualcuno: d. in giudizio] ≈ patrocinare. c. [prendere ... Leggi Tutto

suadere

Sinonimi e Contrari (2003)

suadere /swa'dere/ [dal lat. suadēre, dalla stessa radice di suavis "soave"] (pass. rem. suasi, suadésti, ecc.; part. pass. suaso), lett. - ■ v. tr. [indurre qualcuno a fare qualcosa, con la prep. a del [...] secondo arg.: bisogna suaderla a fare come diciamo noi] ≈ convincere, persuadere. ↔ dissuadere, distogliere. ■ suadersi v. intr. pron. [prendere atto di potere fare qualcosa, anche con la prep. di] ≈ convincersi, ... Leggi Tutto

rimanere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimanere /rima'nere/ [lat. remanēre, der. di manēre "restare", col pref. re-] (io rimango, tu rimani, ... essi rimàngono; pass. rem. rimasi, rimanésti; fut. rimarrò; cong. pres. rimanga; condiz. rimarrèi; [...] part. pass. rimasto [ant. rimaso]). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [non spostarsi da un luogo o non lasciare una persona e sim., anche con le prep. a, in o seguito da inf. preceduto dalla prep. a: r. a ... Leggi Tutto

opprimere

Sinonimi e Contrari (2003)

opprimere /o'p:rimere/ v. tr. [dal lat. opprimĕre, der. di premĕre "premere, gravare", col pref. ob-] (pass. rem. opprèssi o oppriméi, opprimésti, ecc.). - 1. [esercitare un peso sopra qualcosa: cibo che [...] opprime lo stomaco] ≈ appesantire, gravare (su), (lett.) onerare. 2. [dare grave molestia fisica: il caldo mi opprime] ≈ abbattere, estenuare, prostrare, soffocare. ↓ molestare, pesare. ↔ rinfrancare, ... Leggi Tutto

succedere

Sinonimi e Contrari (2003)

succedere /su'tʃ:ɛdere/ [dal lat. succedĕre, der. di cedĕre "andare", col pref. sub- "sotto"; propr. "andare sotto"] (pass. rem. io succèssi o anche, escluso il sign. 3, io succedéi o succedètti, tu succedésti, [...] ecc.; part. pass. succèsso o, escluso il sign. 3, succeduto). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [entrare al posto di un altro succedendogli, con la prep. a: s. al capo] ≈ [→ SUBENTRARE (1)]. 2. [venire dopo ... Leggi Tutto

dipendere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipendere /di'pɛndere/ (ant. dependere) v. intr. [dal lat. dependēre "pendere da, dipendere", con mutamento di coniug.] (pass. rem. dipési, dipendésti, ecc.; part. pass. dipéso, ant. dipenduto; aus. essere). [...] - 1. [essere determinato o condizionato, con la prep. da: il nostro futuro dipende dalle nostre scelte] ≈ derivare, discendere, nascere, originarsi, passare (per), procedere, provenire, scaturire. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

indulgere

Sinonimi e Contrari (2003)

indulgere /in'duldʒɛre/ v. intr. [dal lat. indulgēre] (io indulgo, tu indulgi, ecc.; pass. rem. indulsi, indulgésti, ecc.; part. pass. indulto; aus. avere), lett. - 1. [essere condiscendente, con la prep. [...] a: i. ai capricci dei bambini] ≈ accondiscendere, acconsentire, assecondare (ø), secondare (ø). ↔ avversare, contrastare, negare, opporsi. 2. (estens.) [lasciarsi trasportare dai ricordi, dalle proprie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 24
Enciclopedia
REM
Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura della musica americana underground,...
Rem
In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali