• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Industria [3]
Chimica [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [2]
Informatica [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Filosofia [1]
Medicina [1]

ergere

Sinonimi e Contrari (2003)

ergere /'ɛrdʒere/ [lat. erigere, der. di regere "reggere", col pref. e-] (io èrgo, tu èrgi, ecc.; pass. rem. èrsi, ergésti, ecc.), lett. - ■ v. tr., non com. 1. [levare in alto, anche fig.: e. il capo; [...] e. l'animo a Dio] ≈ alzare, elevare, innalzare, protendere, sollevare. ↔ abbassare. 2. a. (lett.) [realizzare un'opera in muratura: e. una chiesa, un palazzo] ≈ e ↔ [→ ERIGERE (1)]. b. (fig.) [attribuire ... Leggi Tutto

erigere

Sinonimi e Contrari (2003)

erigere /e'ridʒere/ [dal lat. erigere, der. di regere "reggere", col pref. e-] (io erigo, tu erigi, ecc.; pass. rem. erèssi, erigésti, ecc.; part. pass. erètto). - ■ v. tr. 1. [realizzare un'opera in muratura: [...] e. una chiesa, un palazzo] ≈ costruire, edificare, (lett.) ergere, fabbricare, innalzare, (fam.) tirare su. ↔ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire, distruggere. 2. (estens.) [promuovere la fondazione ... Leggi Tutto

transigere

Sinonimi e Contrari (2003)

transigere /tran'sidʒere/ [dal lat. transigĕre, comp. di trans- "trans-" e agĕre "spingere"] (io transigo, tu transigi, ecc.; pass. rem., disus., transigéi o transigètti; part. pass. transatto). - ■ v. [...] tr. 1. (giur.) [concludere una lite, una vertenza e sim. con una transazione] ≈ transare. ‖ appianare, comporre, mediare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. (giur.) [assol., venire a un accordo, a una transazione] ... Leggi Tutto

permanere

Sinonimi e Contrari (2003)

permanere /perma'nere/ v. intr. [dal lat. permanēre, der. di manēre "restare, rimanere", col pref. per-¹] (pres. indic. permango, permani, permane, permaniamo, permanéte, permàngono; pass. rem. permasi [...] [ant. permansi], permanésti, ecc.; fut. permarrò, ecc.; condiz. permarrèi, ecc.; pres. cong. permanga, ... permaniamo, permaniate, permàngano; aus. essere, ma i tempi comp. non sono in uso). - 1. [di cosa, ... Leggi Tutto

trarre

Sinonimi e Contrari (2003)

trarre [lat. trahĕre] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono; pres. cong. tragga, ... traiamo, traiate, tràggano; imperat. trai, traéte; fut. trarrò; ecc.; condiz. trarrèi, [...] ecc.; pass. rem. trassi, traésti, ecc.; part. pass. tratto; le altre forme dal tema di traere, cioè: traévo, traéssi, traènte, traèndo). - ■ v. tr. 1. [muovere, spostare una persona o una cosa da un luogo a un altro, anche con la prep. in del secondo ... Leggi Tutto

perseguire

Sinonimi e Contrari (2003)

perseguire v. tr. [dal lat. persĕqui "inseguire, perseguitare"] (io perséguo, ecc.; pass. rem. perseguìi [ant. perseguètti], perseguisti, ecc.). - 1. [impegnarsi con tenacia per raggiungere un fine, ottenere [...] un risultato e sim.: p. un nobile scopo] ≈ mirare (a), prefiggersi, prefissarsi, proporsi, puntare (a). 2. (lett.) [compiere persecuzioni, spec. per ragioni politiche o religiose: quando Domizian li perseguette ... Leggi Tutto

persuadere

Sinonimi e Contrari (2003)

persuadere /perswa'dere/ [dal lat. persuadēre, der. di suadēre "consigliare, convincere", col pref. per-¹] (io persuado, ecc.; pass. rem. persuasi, persuadésti, ecc.; part. pass. persuaso). - ■ v. tr. [...] 1. a. [indurre una persona a riconoscere la realtà di un fatto: le tue parole mi hanno persuaso] ≈ convincere. b. [portare una persona ad agire in un determinato modo, con una prop. ogg. o con la prep. ... Leggi Tutto

escutere

Sinonimi e Contrari (2003)

escutere /e'skutere/ v. tr. [dal lat. excutĕre, propr. "scuotere"] (pass. rem. escussi, escutésti, ecc.; part. pass. escusso). - 1. (giur.) [raccogliere la deposizione dei testimoni in un processo] ≈ Ⓖ [...] esaminare, Ⓖ interrogare. 2. (giur.) [iniziare un'azione legale contro un debitore] ≈ adire (a. le vie legali), citare, Ⓖ fare causa (a) ... Leggi Tutto

trasparire

Sinonimi e Contrari (2003)

trasparire v. intr. [retroformazione da trasparente] (coniug. come apparire; le forme trasparsi o trasparvi del pass. rem. sono rare, e il part. pass., non com., è soltanto trasparito; aus. essere). - [...] 1. (non com.) [essere trasparente, lasciar passare la luce: questa stoffa traspare troppo] ≈ (lett.) tralucere. 2. [essere visibile attraverso un corpo trasparente o traslucido, o anche molto leggero, ... Leggi Tutto

trassato

Sinonimi e Contrari (2003)

trassato [part. pass. di ✻trassare, rifatto su trassi, trasse, pass. rem. di trarre]. - ■ agg. (banc.) [designato a pagare l'importo di una cambiale-tratta: banca t.] ≈ trattario. ■ s. m. (f. -a) (banc.) [...] [soggetto designato a pagare l'importo di una cambiale-tratta] ≈ trattario. ↔ ‖ *traente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
REM
Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura della musica americana underground,...
Rem
In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali