• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Industria [3]
Chimica [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [2]
Informatica [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Filosofia [1]
Medicina [1]

pervadere

Sinonimi e Contrari (2003)

pervadere /per'vadere/ v. tr. [dal lat. pervadĕre "penetrare", der. di vadĕre "andare", col pref. per-¹] (pass. rem. pervasi, pervadésti, ecc.; part. pass. pervaso). - 1. [di sostanza aeriforme, di odore [...] e sim., penetrare diffusamente in un luogo: un acuto profumo pervase tutta la stanza] ≈ diffondersi (in), invadere, permeare, riempire, (lett.) soffondere. 2. (fig.) [di sentimenti, penetrare nell'intimo] ... Leggi Tutto

pervertire

Sinonimi e Contrari (2003)

pervertire [dal lat. pervertĕre, propr. "sconvolgere"] (io pervèrto, raro pervertisco, ecc.; pass. rem. pervertii [ant. pervèrsi], pervertisti, ecc.). - ■ v. tr. [determinare un mutamento o un rovesciamento [...] in senso deteriore, spec. in ambito morale, sociale, ecc.: p. le anime] ≈ corrompere, depravare, fuorviare, guastare, sviare, traviare, viziare. ↔ correggere, redimere. ‖ educare. ■ pervertirsi v. intr. ... Leggi Tutto

esigere

Sinonimi e Contrari (2003)

esigere /e'zidʒere/ v. tr. [dal lat. exigĕre "pretendere, riscuotere"] (io esigo, tu esigi, ecc.; pass. rem., non com., esigéi o esigètti, ecc.). - 1. [chiedere e aspettarsi qualcosa come dovuto: e. obbedienza] [...] ≈ pretendere, reclamare, richiedere, rivendicare. ↓ volere. ↔ rinunciare (a). 2. [incassare denaro dovuto, spec. detto di pubblica amministrazione, di azienda e sim.: e. un credito] ≈ percepire, riscuotere. ... Leggi Tutto

piacere²

Sinonimi e Contrari (2003)

piacere² v. intr. [lat. placēre] (pres. indic. piàccio, piaci, piace, piacciamo, piacéte, piàcciono; pass. rem. piàcqui, piacésti, ecc.; pres. cong. piàccia, ... piacciamo, piacciate, piàcciano; part. [...] pass. piaciuto; aus. essere). - 1. a. [riuscire gradito, talora assol. o seguito da prop. soggettiva all'inf. o da prop. interrogativa introdotta da come: il pane mi piace ben cotto; è un uomo che piace; ... Leggi Tutto

espandere

Sinonimi e Contrari (2003)

espandere /e'spandere/ [dal lat. expandĕre, der. di pandĕre "spiegare, allargare", col pref. ex-] (pass. rem. espansi, espandésti, ecc.]. - ■ v. tr. 1. [rendere maggiore il proprio campo d'azione: e. la [...] sfera di influenza] ≈ accrescere, allargare, ampliare, aumentare, estendere, diffondere, dilatare, ingrandire, sviluppare. ↔ contenere, contrarre, limitare, restringere, ridurre. 2. [di liquidi, odori ... Leggi Tutto

espellere

Sinonimi e Contrari (2003)

espellere /e'spɛl:ere/ v. tr. [dal lat. expellĕre, der. di pellĕre "battere, scacciare", col pref. ex-] (pass. rem. espulsi, espellésti, ecc.; part. pass. espulso). - 1. a. [mandare fuori da una comunità, [...] da un ambiente e sim., con la prep. da del secondo arg.: e. dalla scuola; e. un calciatore dal campo di gioco] ≈ allontanare, cacciare, estromettere, respingere, scacciare, [da un ambiente professionale] ... Leggi Tutto

piangere

Sinonimi e Contrari (2003)

piangere /'pjandʒere/ [lat. plangĕre "percuotere, battersi il petto, piangere lamentandosi"] (io piango, tu piangi, ecc.; pass. rem. piansi, piangésti, ecc.; part. pass. pianto). - ■ v. intr. (aus. avere) [...] 1. a. [versare lacrime per forte commozione, pena, o anche per sofferenza fisica] ≈ lacrimare, [di neonati] vagire. ↑ singhiozzare. ↔ ridere, sorridere. ● Espressioni: fam., fare piangere → □; fig., fam., ... Leggi Tutto

esplodere

Sinonimi e Contrari (2003)

esplodere /e'splɔdere/ [dal lat. explodĕre "cacciar via battendo"] (pass. rem. esplòsi, esplodésti, ecc.; part. pass. esplòso). - ■ v. intr. 1. a. (aus. essere, se riferito alla materia esplosiva, avere, [...] se riferito a un'arma) [produrre una esplosione: è esplosa una bomba] ≈ (non com.) conflagrare, deflagrare, detonare, scoppiare, [di mina] brillare, [di armi da fuoco e sim.] sparare. b. (aus. essere) ... Leggi Tutto

esprimere

Sinonimi e Contrari (2003)

esprimere /e'sprimere/ [dal lat. exprimĕre, propr. "premer fuori, spremere"] (pass. rem. esprèssi, esprimésti, ecc.; part. pass. esprèsso). - ■ v. tr. 1. [rendere manifesti i propri pensieri o sentimenti, [...] anche con soggetto di cosa: e. il proprio parere; i suoi occhi esprimono tristezza] ≈ comunicare, esternare, estrinsecare, manifestare, (lett.) palesare, rivelare, svelare. ‖ tradire. ↔ celare, mascherare, ... Leggi Tutto

estendere

Sinonimi e Contrari (2003)

estendere /e'stɛndere/ [dal lat. extendĕre, der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-] (pass. rem. estési, estendésti, ecc.; part. pass. estéso). - ■ v. tr. 1. [rendere più ampio o più lungo: e. i propri [...] domini] ≈ accrescere, allargare, allungare, ampliare, aumentare, dilatare, espandere, ingrandire, sviluppare. ↔ accorciare, contenere, limitare, restringere, ridurre. 2. (fig.) [dare maggiore sviluppo: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
REM
Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura della musica americana underground,...
Rem
In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali