• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Industria [3]
Chimica [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [2]
Informatica [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Filosofia [1]
Medicina [1]

estinguere

Sinonimi e Contrari (2003)

estinguere /e'stingwere/ [dal lat. exstinguĕre, der. di stinguĕre "spegnere", col pref. ex-] (io estìnguo, ecc.; pass. rem. estìnsi, estinguésti, ecc.; part. pass. estinto). - ■ v. tr. 1. [fare cessare, [...] riferito a fuoco, incendio e sim.] ≈ domare, smorzare, soffocare, spegnere. ↔ accendere, alimentare, attizzare. 2. (fig.) [fare cessare, rierito a un desiderio, un'esigenza e sim.: e. la fame, la sete] ... Leggi Tutto

estrudere

Sinonimi e Contrari (2003)

estrudere /e'strudere/ v. tr. [dal lat. extrudĕre, der. di trudere "cacciare, spingere", col pref. ex-] (pass. rem. estrusi, estrudésti, ecc.), lett. -[spingere fuori con forza] ≈ emettere, espellere. ... Leggi Tutto

scegliere

Sinonimi e Contrari (2003)

scegliere /'ʃeʎere/ v. tr. [lat. ✻exelĭgĕre, der. di elĭgĕre "scegliere", col pref. ex-] (io scélgo [ant. o pop. scéglio], tu scégli, ecc.; pass. rem. scélsi, scegliésti, ecc.; fut. sceglierò, ecc.; condiz. [...] sceglierèi, ecc.; pres. cong. scélga [ant. o pop. scéglia], ... scegliamo, scegliate, scélgano; part. pass. scélto). - 1. a. [distinguere e determinare, tra più cose, la più adatta a uno scopo: per le ... Leggi Tutto

scendere

Sinonimi e Contrari (2003)

scendere /'ʃendere/ [tratto da discendere, per riduzione di pref.] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [spostarsi da un luogo più alto [...] a uno più basso, spec. con le prep. da, a, anche seguito dall'avv. giù: s. dall'ultimo piano; s. da una scala a pioli; s. giù da una montagna] ≈ discendere, (fam.) venire giù. ↔ risalire (per, su), salire ... Leggi Tutto

ledere

Sinonimi e Contrari (2003)

ledere /'lɛdere/ v. tr. [dal lat. laedĕre] (pass. rem. lési, ledésti, ecc.; part. pass. léso). - 1. [produrre una lesione: l. un organo vitale] ≈ colpire, danneggiare, lesionare, rovinare. ‖ ferire. 2. [...] (fig.) [arrecare un danno sotto l'aspetto morale o giuridico: l. la reputazione altrui; l. gli interessi di qualcuno] ≈ compromettere, danneggiare, intaccare, nuocere (a), offendere, pregiudicare, recare ... Leggi Tutto

scernere

Sinonimi e Contrari (2003)

scernere /'ʃernere/ v. tr. [lat. excernĕre, der. di cernĕre "distinguere", col pref. ex-] (io scèrno, ecc.; pass. rem. scèrsi o scernéi o scernètti, ecc., tutti rari; part. pass. scernito, non com.), lett. [...] - 1. a. [vedere distintamente] ≈ discernere, distinguere, ravvisare, riconoscere, (lett.) sceverare. b. [afferrare con la mente: quant'io l'abbia in grado, mentr'io vivo Convien che ne la mia lingua si ... Leggi Tutto

piovere

Sinonimi e Contrari (2003)

piovere /'pjɔvere/ v. intr. [lat. pop. plŏvĕre (class. plŭĕre)] (piòve; pass. rem. piòvve; aus. essere, oppure avere quando si vuole indicare più lunga durata). - 1. a. (meteor.) [cadere, detto della pioggia: [...] sta per p.; questa notte è piovuto] ≈ ↑ diluviare. ↓ piovigginare. ↔ spiovere. b. (estens.) [di acqua piovana o non piovana, cadere attraverso il tetto, il soffitto o altra copertura: qui dentro ci piove] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

leggere

Sinonimi e Contrari (2003)

leggere /'lɛdʒ:ere/ v. tr. [lat. lĕgĕre, propr. "raccogliere"] (io lèggo, tu lèggi, ecc.; pass. rem. lèssi, leggésti, ecc.; part. pass. lètto). - 1. [prendere conoscenza del contenuto di uno scritto: l. [...] un libro, il giornale] ≈ ↓ (fam.) dare una scorsa (o una letta) (a), (non com.) leggicchiare, leggiucchiare, scorrere, sfogliare. 2. [dire a voce alta: l. una sentenza, una poesia] ≈ dare lettura (di), ... Leggi Tutto

evadere

Sinonimi e Contrari (2003)

evadere /e'vadere/ [dal lat. evadĕre "andar fuori", der. di vadĕre "andare", col pref. e-] (pass. rem. evasi, evadésti, ecc.; part. pass. evaso). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [allontanarsi furtivamente [...] da un luogo in cui si è rinchiusi, spec. da una prigione e sim., anche con la prep. da: e. dal carcere] ≈ dileguarsi, fuggire, (iron.) prendere il largo (o il volo), scappare, (fam.) squagliarsela, (fam.) ... Leggi Tutto

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] ammazzare, assassinare, eliminare, (fam.) fare fuori, (fam.) fare la pelle (a), (pop.) fare secco, liquidare, (fam.) mandare all'altro mondo, sopprimere, (fam.) togliere di mezzo, togliere la vita (a), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
REM
Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura della musica americana underground,...
Rem
In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali