• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Industria [3]
Chimica [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [2]
Informatica [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Filosofia [1]
Medicina [1]

conoscere

Sinonimi e Contrari (2003)

conoscere /ko'noʃere/ (o cognoscere) [lat. cognoscĕre, der. di (g)noscĕre "conoscere", col pref. con-] (io conósco, tu conósci, ecc.; pass. rem. conóbbi, conoscésti, ecc.; part. pass. conosciuto). - ■ [...] v. tr. 1. a. [avere notizia di una cosa: c. la verità, le cause di un fatto] ≈ essere al corrente (di), (venire a) sapere. ↔ ignorare. b. [avere cognizione di una cosa: c. il mestiere, una lingua, una ... Leggi Tutto

vincere

Sinonimi e Contrari (2003)

vincere /'vintʃere/ [lat. vincĕre] (pres. io vinco, tu vinci, ecc.; pass. rem. vinsi, vincésti, ecc.; part. pass. vinto). - ■ v. tr. 1. a. [riportare la vittoria su un avversario in armi, in guerra o in [...] uno scontro qualsiasi: v. il nemico in battaglia] ≈ battere, sconfiggere, superare. ↑ annientare, debellare, sbaragliare, sgominare, sopraffare. b. [arrivare primo in un concorso, in una gara di abilità, ... Leggi Tutto

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] o dèttero; fut. darò, darai, ecc.; condiz. darèi, darésti, ecc.; cong. pres. dia, ... diamo, diate, dìano; cong. imperf. déssi, déssi, désse [err. dàssi, ecc.], déssimo, déste, déssero; imperat. dai o ... Leggi Tutto

affarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

affarsi v. intr. pron. [der. di fare, col pref. a-¹] (coniug. come fare, ma usato solo nella 3a pers. sing. e plur.; raro il pass. rem. si afféce, e non usato il part. pass. né, quindi, i tempi comp.), [...] lett. - [essere adatto, conveniente, adeguato, con la prep. a] ≈ adattarsi, addirsi, attagliarsi, (lett.) confarsi, convenire. ↔ (non com.) disdire, (lett.) sconvenire ... Leggi Tutto

fu

Sinonimi e Contrari (2003)

fu agg. [propr., 3a pers. del pass. rem. di essere] (radd. sint.). - [che non è più in vita (sempre preposto a nomi di persona): Mario Rossi figlio del fu Giovanni (o, nell'uso burocr., Mario Rossi fu [...] Giovanni)] ≈ deceduto, defunto, quondam ... Leggi Tutto

dipingere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] 1. (artist.) [rappresentare per mezzo di colori: d. una natura morta; d. un quadro; d. a olio] ≈ (lett.) pingere, (pop.) pittare. ‖ pitturare, (scherz.) spennellare. ⇓ acquerellare, affrescare, miniare. ... Leggi Tutto

cogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

cogliere /'kɔʎere/ (pop. e poet. corre /'kɔ:re/) v. tr. [lat. collĭgĕre] (io còlgo, tu cògli, ecc.; pass. rem. còlsi, cogliésti, ecc.; fut. coglierò, pop. e poet. corrò; part. pass. còlto). - 1. a. [tirare [...] via dal terreno o da una pianta: c. un frutto] ≈ spiccare, staccare. ↑ svellere, [dal terreno] sradicare. ⇑ prendere, raccogliere. b. (fig.) [trarre giovamento da una circostanza favorevole: c. un'occasione] ... Leggi Tutto

dire

Sinonimi e Contrari (2003)

dire (ant. dicere /'ditʃere/) [lat. dicĕre] (pres. dico, dici [ant. o pop. di'], dice, diciamo, dite, dìcono; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; [...] cong. pres. dica, ... diciamo, dìcano; cong. imperf. dicéssi, ecc.; imperat. di' [err. dì], dite; part. pres., non com., dicènte; part. pass. détto; ger. dicèndo). - ■ v. tr. 1. a. [esprimere con la voce: ... Leggi Tutto

coincidere

Sinonimi e Contrari (2003)

coincidere /koin'tʃidere/ v. intr. [dal lat. mediev. coincidere, der. del lat. incīdĕre "avvenire, capitare", col pref. co-¹] (pass. rem. coincisi, coincidésti, ecc.; part. pass. coinciso; aus. avere; [...] con la prep. con). - 1. [essere in corrispondenza perfetta, anche assol.: la tua spiegazione del fatto coincide con la mia] ≈ accordarsi, collimare, combaciare, combinarsi, concordare, corrispondere (a), ... Leggi Tutto

affiggere

Sinonimi e Contrari (2003)

affiggere /a'f:idʒ:ere/ [dal lat. affigĕre, der. di figĕre "attaccare", col pref. ad-] (io affiggo, tu affiggi, ecc.; pass. rem. affissi, affiggésti, ecc.; part. pass. affisso). - ■ v. tr. 1. [collocare [...] saldamente] ≈ appendere, appiccicare, attaccare, fissare, incollare. ↔ (non com.) defiggere, scollare, spiccicare, staccare. 2. (lett., estens.) [applicare con forza: a. la lancia nel petto dell'avversario] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 24
Enciclopedia
REM
Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura della musica americana underground,...
Rem
In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali