• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
358 risultati
Tutti i risultati [358]
Cinema [302]
Biografie [221]
Teatro [50]
Film [37]
Generi e ruoli [17]
Cinematografie nazionali [14]
Musica [10]
Letteratura [9]
Temi generali [9]
Comunicazione [6]

REMAKE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Remake Rifacimento di un film che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche emotive e spettacolari e, possibilmente, il successo, puntando soprattutto su nuove tecniche, su interpreti [...] di richiamo, su dialoghi aggiornati, oppure che si propone sostanzialmente di utilizzare la struttura narrativa dell'opera precedente, anche poco famosa. Legato da un lato a logiche produttive che mirano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – GUS VAN SANT – PSYCO

BURTON, Tim

Enciclopedia del Cinema (2003)

Burton, Tim Simone Emiliani Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Burbank (California) il 25 agosto 1958. Influenzato dagli incubi letterari di E.A. Poe, dalle atmosfere horror del [...] del mélo hollywoodiano degli anni Cinquanta. Planet of the apes (2001; Planet of the apes ‒ Il pianeta delle scimmie), remake dell'opera di Franklin J. Schaffner (1968), appare invece il film più estraneo al cinema di Burton. Chiuso prevalentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA FREDDA – ROGER CORMAN – FRANKENSTEIN – FANTASCIENZA – JOHNNY DEPP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURTON, Tim (4)
Mostra Tutti

decrescitista

NEOLOGISMI (2018)

decrescitista s. m. e f. Chi sostiene la positività della decrescita felice. • Ma ora ognuno crede di aver trovato la conferma alle proprie tesi. I decrescitisti esaltano la funzione trainante delle [...] produzioni locali. I culturalisti quella della cinematografia (ultimo film girato: il remake di «Ben Hur»). Gli industrialisti le magnifiche sorti dell’automotive. In realtà, la Basilicata è cresciuta tanto proprio perché non si è schiacciata su un’ ... Leggi Tutto
TAGS: BASILICATA – BEN HUR – REMAKE

Addio, Mr Chips!

Enciclopedia on line

(Goodbye, Mr. Chips) Film (1939) del regista statunitense S. Wood (1884-1949), tratto dal romanzo dello scrittore e sceneggiatore inglese J. Hilton (1900-1954). Girato in Inghilterra, in un'atmosfera nostalgica, [...] fu presente tra le nominations e i vincitori degli Oscar del 1940. Al 1969 si data il remake musicale di H. Ross. Trama: i ricordi di una vita di un timido professore devoto ai suoi 'ragazzi' e alla moglie, prematuramente perduta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: INGHILTERRA – REMAKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Addio, Mr Chips! (4)
Mostra Tutti

Ritchie, Guy Stuart

Enciclopedia on line

Ritchie, Guy Stuart Regista, sceneggiatore e produttore britannico (n. Hatfield 1968). Ha debuttato alla regia con The hard case (1995, cortometraggio), per poi raggiungere la notorietà dirigendo, sceneggiando e producendo [...] 1998, Lock & Stock - Pazzi scatenati) e Snatch (2000, Snatch - Lo strappo). Dopo lo scarso successo ottenuto con il remake di Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto (2002), è tornato alle commedie “crime” con Revolver (2005) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REMAKE

Fabrizio Pulvirenti

Il Libro dell'Anno 2015

Luca Landò Fabrizio Pulvirenti Sopravvivere a Ebola Il medico di Emergency volontario in Sierra Leone, ora guarito, dopo aver conosciuto in prima persona gli effetti del terribile virus, è fermamente [...] deciso a tornare al lavoro per i suoi pazienti africani. L'uomo che visse 3 volte. Non è un remake al maschile del film del mitico Hitchcock, ma la storia di Fabrizio Pulvirenti, il medico catanese tornato in Italia e nel mondo dopo una durissima ... Leggi Tutto
TAGS: SAMANTHA CRISTOFORETTI – LAZZARO SPALLANZANI – GIORGIO NAPOLITANO – FABIOLA GIANOTTI – GASTROENTEROLOGO

Amenabar, Alejandro

Lessico del XXI Secolo (2012)

Amenabar, Alejandro Amenabar, Alejandro. – Regista, sceneggiatore, compositore cileno (n. Santiago del Cile, 1972). Costruisce alla fine degli anni Novanta del 20° sec. la sua fama di nuovo talento cinematografico [...] spagnolo, ma adottando un respiro narrativo di tipo hollywoodiano. Infatti scrive la sceneggiatura di Vanilla sky (2001), il remake americano del suo primo successo (Abre los ojos,1997), e realizza con una diva hollywoodiana come Nicole Kidman The ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – MOSTRA DI VENEZIA – NICOLE KIDMAN – JAVIER BARDEM – PREMI GOYA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amenabar, Alejandro (1)
Mostra Tutti

MOLINARO, Édouard

Enciclopedia del Cinema (2004)

Molinaro, Édouard Regista cinematografico francese, nato a Bordeaux il 13 maggio 1928. Formatosi nel clima della nascente Nouvelle vague ha poi investito le sue energie nel cinema commerciale, realizzando [...] mano felice le vecchie formule della commedia degli equivoci. Il successo ottenuto dal film (di cui Mike Nichols avrebbe girato un remake nel 1996, The birdcage) indusse il regista a dargli un seguito con La cage aux folles II (1980; Il vizietto II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WHALE, James

Enciclopedia del Cinema (2004)

Whale, James Marco Pistoia Regista teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Dudley il 22 luglio 1889 e morto a Hollywood il 29 maggio 1957. Fu un regista colto e raffinato, [...] di spaziare con eleganza tra generi diversi. La sua fama è legata a tre film horror, in seguito oggetto di numerosi remake: Frankenstein (1931), The invisible man (1933; L'uomo invisibile) e Bride of Frankenstein (1935; La moglie di Frankenstein). Di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – UNIVERSAL PICTURES – CHARLIE CHAPLIN – BORIS KARLOFF – FRANKENSTEIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WHALE, James (1)
Mostra Tutti

Nakata, Hideo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nakata, Hideo Nakata, Hideo. – Regista e sceneggiatore giapponese (n. Okayama 1961). Esordisce nel suo Paese nella seconda metà degli anni Novanta con la regia di una serie di pellicole horror tra le [...] l’attrice Naomi Watts, e nel 2005, anno del debutto internazionale di N., la Dreamworks gli propone di dirigere il remake di The ring two. N. prosegue principalmente la sua carriera con produzioni giapponesi come Death note: the last name (2007 ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – NAOMI WATTS – DREAMWORKS – REMAKE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
remake
remake 〈rìmeik〉 s. ingl. [propr. «rifacimento», dal v. (to) remake «rifare»] (pl. remakes 〈rìmeiks〉), usato in ital. al masch. – Rifacimento di un film, o anche di uno spettacolo, che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche...
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali