Bennet, Charles
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e commediografo inglese, nato a Shoreham-by-Sea (Sussex) il 2 agosto 1899 e morto a Los Angeles il 17 giugno 1995. La sua carriera cinematografica [...] poi per la sceneggiatura di The man who knew too much (L'uomo che sapeva troppo), che nel 1956 ebbe un remake americano dall'analogo, complesso intreccio. In seguito, durante una delle loro abituali sedute di sceneggiatura in Svizzera, i due, decisi ...
Leggi Tutto
Universal Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] Seagram ha comprato l'80% della MCA. Il turnover della dirigenza è continuo, ma alcuni successi conseguiti nel 1999, come il remake di The mummy (La mummia) di Stephen Sommers, la produzione inglese Notting Hill di Roger Michell, e il cult giovanile ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Chicago il 29 agosto 1935. Le sue opere si rivelano caratterizzate da una notevole forza narrativa, espressa attraverso una messinscena [...] di dubbi e perplessità. Successivamente il cinema di F. ha alternato film altamente drammatici, come Sorcerer (1977; Il salario della paura), remake di Le salaire de la peur (1953) di Henri-Georges Clouzot, a storie più leggere come The brink's job ...
Leggi Tutto
Krasna, Norman
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a Los Angeles il 1° novembre 1984. La sua [...] Nel 1964 uscì il suo ultimo film I'd rather be rich (Vorrei non essere ricca) di Jack Smight, un piccante remake della commedia It started with Eve, scritta da K. negli anni Quaranta, di cui rielaborò in collaborazione il soggetto e la sceneggiatura ...
Leggi Tutto
The Cheat
Peter von Bagh
(USA 1915, I prevaricatori, bianco e nero, 52m a 20 fps); regia: Cecil B. DeMille; produzione: Cecil B. DeMille per Jesse L. Lasky Feature Play; sceneggiatura: Hector Turnbull, [...] , nel 1923 a opera di George Fitzmaurice e nel 1931 per la regia di George Abbott; di maggior significato il remake francese di Marcel L'Herbier (Forfaiture ‒ L'insidia dorata, 1937), di cui è protagonista lo stesso Hayakawa.
Interpreti e personaggi ...
Leggi Tutto
Flynn, Errol (propr. Errol Leslie Thomson)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico australiano, naturalizzato statunitense, nato a Hobart (Tasmania) il 20 giugno 1909 e morto a Vancouver (Canada) [...] girò in Australia, In the wake of the Bounty (1933). F. vi interpretò la parte di Fletcher Christian, che nei remake successivi della storia dell'ammutinamento del Bounty sarebbe stata di Clark Gable, Marlon Brando e Mel Gibson. Tornato a Londra ...
Leggi Tutto
Bergman, Ingrid
Monica Trecca
Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma il 29 agosto 1915 e morta a Londra nel 1982 nello stesso giorno della sua nascita. A partire dagli anni Quaranta [...] David O. Selznick, colpito dalla sua interpretazione in Intermezzo (1936), ancora di Molander. Ottenuto un personale successo con il remake del film svedese, diretto in quello stesso anno da Gregory Ratoff, e dopo due film non memorabili, la B ...
Leggi Tutto
DeMille, Cecil B. (propr. Cecil Blount)
Lorenzo Esposito
Regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ashfield (Massachusetts) il 12 agosto 1881 e morto a Hollywood il 21 gennaio [...] tre film storici da lui diretti, Joan the woman (1916; Giovanna D'Arco), The ten commandments (1923; I dieci comandamenti, il cui remake a colori del 1956 sarebbe stato anche la sua ultima regia) e The King of kings (1927; Il Re dei re), una vita di ...
Leggi Tutto
Preminger, Otto (propr. Otto Ludwig)
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 5 dicembre 1906 e morto a New York il 23 aprile 1986. Tra [...] dal romanzo di M. Holland, Whirlpool (1949; Il segreto di una donna), The thirteenth letter (1951; La penna rossa), remake di Le corbeau (1943) di Henri-Georges Clouzot, Angel face (1953; Seduzione mortale); degno di nota anche un cupo melodramma ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] sua carriera, rilanciando la sua immagine nel primo film che ha firmato come regista con Buck Henry: Heaven can wait, remake della commedia Here comes Mr. Jordan (1941) di Alexander Hall, in cui interpreta il personaggio che fu di Robert Montgomery ...
Leggi Tutto
remake
〈rìmeik〉 s. ingl. [propr. «rifacimento», dal v. (to) remake «rifare»] (pl. remakes 〈rìmeiks〉), usato in ital. al masch. – Rifacimento di un film, o anche di uno spettacolo, che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche...
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...