SCORSESE, Martin
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a New York il 17novembre 1942. È stato tra gli artefici della svolta epocale che ha dato inizio alla Nuova Hollywood negli anni [...] 1941; Quarto potere), ricostruisce la solitudine di un uomo, i suoi incubi e le sue manie compulsive. Ma è con The departed, remake dell’hongkonghiano Mou gaan dou (2002, noto con il titolo Infernal affairs) di Andrew Lau e Alan Mak, che S. è tornato ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] (1927; Ali) di William A. Wellman, e di The dawn patrol (1930; La squadriglia dell'aurora) di Howard Hawks, con il suo remake (1938; Missione all'alba) di Edmund Goulding, o come i marinai di Submarine patrol (1938) di John Ford; oppure, al contrario ...
Leggi Tutto
RISI, Dino
Valerio Caprara
RISI, Dino. – Nacque a Milano il 23 dicembre 1917 da Arnaldo e da Giulia Mazzocchi che ebbero altri due figli, Mirella (1916-1977) e Nelo (1920-2015), tra i più importanti [...] dagli episodi Carla e Il vizio di vivere delle miniserie Quattro storie di donne e Amori, a Missione d’amore e al remake di La ciociara prodotto da Canale 5, in cui tornò a dirigere la Loren che vi reinterpreta l’umiliato eppure indomito personaggio ...
Leggi Tutto
Goulding, Edmund
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico e sceneggiatore statunitense, di origine inglese, nato a Londra il 20 marzo 1891 e morto a Los Angeles il 24 dicembre 1959. Forte di una notevole [...] tra la vedova di un gangster e un giovane delle classi alte; di questo film G. avrebbe diretto in seguito anche il remake con Bette Davis e Henry Fonda (That certain woman, 1937, Vivo per il mio amore), accrescendone le cupe atmosfere di disperazione ...
Leggi Tutto
Hellman, Lillian
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] di The children's hour, la H. collaborò anche a The dark angel (1935; L'angelo delle tenebre) di Sidney Franklin, remake di un successo dell'epoca del muto, tratto da un patetico melodramma di H.B. Trevelyan, e prodotto ancora da Goldwyn. In ...
Leggi Tutto
MacLaine, Shirley
Nome d'arte di Shirley Beaty MacLean attrice cinematografica statunitense, nata a Richmond (Virginia) il 24 aprile 1934. Intelligente e spiritosa, l'espressione luminosamente ironica, [...] a Audrey Hepburn, il drammatico ruolo di Martha in The children's hour (1961; Quelle due) di William Wyler, remake di Those three (1936) dello stesso autore, e interpretò brillantemente la parte di una tenera e ingenua prostituta nella deliziosa ...
Leggi Tutto
Winters, Shelley
Francesco Costa
Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] ) di Robert Aldrich e fu di nuovo protagonista nel noir I died a thousand times (Tutto finì alle sei) di Stuart Heisler, remake di High Sierra (1941) di Walsh, nella parte che era stata di Ida Lupino. Progressivamente passò per lo più a ruoli da ...
Leggi Tutto
Stahl, John Malcolm
Massimo Marchelli
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 21 gennaio 1886 e morto a Hollywood il 12 gennaio 1950. Tra gli anni Trenta e Quaranta si [...] definì uno dei personaggi più coinvolgenti del cinema di Stahl. Pur non essendo uno dei suoi sette titoli oggetto di remake, il film presenta un soggetto per molti aspetti coincidente con quello del successivo Letter from an unknown woman (1948 ...
Leggi Tutto
Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (New Jersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] reale, ed è lo stesso sogno che si sarebbe poi materializzato nella prostituta di Scarlet street (1945; Strada scarlatta, remake di La chienne, 1931, di Jean Renoir), film in cui ancora una volta Lang sembra modellare un archetipo di femminilità ...
Leggi Tutto
Shapiro, Stanley
Patrick McGilligan
Commediografo, scrittore e sceneggiatore radiofonico, televisivo e cinematografico statunitense, nato a New York il 16 luglio 1925 e morto a Los Angeles il 21 luglio [...] di David Niven e Marlon Brando, risultò priva di verve. Più di vent'anni dopo ne sarebbe stato realizzato un remake, Dirty rotten scoundrels (1988; Due figli di...) di Frank Oz, con Michael Caine e Steve Martin. Prima di abbandonare la ...
Leggi Tutto
remake
〈rìmeik〉 s. ingl. [propr. «rifacimento», dal v. (to) remake «rifare»] (pl. remakes 〈rìmeiks〉), usato in ital. al masch. – Rifacimento di un film, o anche di uno spettacolo, che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche...
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...