• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
358 risultati
Tutti i risultati [358]
Cinema [302]
Biografie [221]
Teatro [50]
Film [37]
Generi e ruoli [17]
Cinematografie nazionali [14]
Musica [10]
Letteratura [9]
Temi generali [9]
Comunicazione [6]

LANDIS, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Landis, John Marco Pistoia Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 3 agosto 1950. Giovanissimo esordiente all'inizio degli anni Settanta, nel periodo della cosiddetta [...] Settanta e Ottanta, capace di proporre una propria idea di cinema, pur facendo spesso ricorso alla citazione o al remake o alla tecnica del 'cinema nel cinema'. L. ha scelto modelli ‒ anche extracinematografici ‒ innovativi per l'epoca, muovendosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WESTERN ALL'ITALIANA – THE BLUES BROTHERS – CAHIERS DU CINÉMA – MICHAEL JACKSON – NEW HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANDIS, John (2)
Mostra Tutti

Biel, Jessica Claire

Enciclopedia on line

Biel, Jessica Claire Attrice statunitense (n. Ely, Minnesota, 1982). Attrice dall’età di nove anni, a quattordici è entrata a far parte della fortunata serie TV 7th heaven (Settimo cielo, in cui ha recitato per dieci stagioni). [...] a vantaggio di quelli cinematografici, ottenendo critiche più che favorevoli. Tra le pellicole più significative si ricordano il remake di The Texas chainsaw massacre (2003, Non aprite quella porta), The illusionist (2006, The illusionist – L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINNESOTA – REMAKE – TEXAS

DEMME, Jonathan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Demme, Jonathan Simone Emiliani Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Baldwin (New York) il 22 febbraio 1944. Compreso tra quegli autori che sfuggono a precisi tentativi [...] wild (1986; Qualcosa di travolgente) ha rappresentato invece una rielaborazione della formula della screwball comedy, quasi una sorta di remake di It happened one night di Frank Capra del 1934, ma anche una rivisitazione del noir più torbido con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI BERLINO – ALFRED HITCHCOCK – MARTIN SCORSESE – FILM CARCERARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEMME, Jonathan (3)
Mostra Tutti

MAZURSKY, Paul

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mazursky, Paul (propr. Irwin) Riccardo Martelli Regista, sceneggiatore e attore statunitense, nato a New York il 25 aprile 1930. Nel suo periodo artisticamente più felice, gli anni Settanta e Ottanta, [...] 'rovesciata' di Une femme mariée di Jean-Luc Godard. Willie and Phil (1980; Io, Willy e Phil) è un vero e proprio remake 'a lieto fine' di Jules et Jim di François Truffaut, in cui il film francese viene costantemente citato e s'intreccia alla storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANÇOIS TRUFFAUT – DONALD SUTHERLAND – VITTORIO DE SICA – LUCHINO VISCONTI – FEDERICO FELLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZURSKY, Paul (1)
Mostra Tutti

Reboot

Lessico del XXI Secolo (2013)

<riibùut> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine informatico (riavvio) applicato ai prodotti di fiction, che indica la pratica di creare una nuova versione di una stessa storia, modificando la [...] il successo attirando nuovi spettatori, affidandosi allo stesso tempo a una solida base di precedenti fans, limitando così le possibili perdite. Si differenzia dal remake, che di solito si limita ad aggiornare tempi e luoghi di una storia. ... Leggi Tutto
TAGS: REMAKE – INGL

Diaz, Cameron

Lessico del XXI Secolo (2012)

Diaz, Cameron Attrice statunitense (n. San Diego 1972). Dopo un precoce inizio come modella, esordisce nel 1994 con la commedia The Mask – Da zero a mito, tratta dall’omonimo fumetto. Nel 2000, insieme [...] serial e entrambi diretti da McG (Joseph McGinty Nichol). Alternando ruoli drammatici come in Vanilla Sky (2001) di Cameron Crowe, remake di Abre los ojos diretto da Alejandro Amenábar e nel 2002 nel kolossal diretto da Martin Scorsese Gangs of New ... Leggi Tutto
TAGS: ALEJANDRO AMENÁBAR – RICHARD MATHESON – MARTIN SCORSESE – DREW BARRYMORE – TOM CRUISE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diaz, Cameron (1)
Mostra Tutti

Biondi, Mario

Enciclopedia on line

Biondi, Mario Biondi, Mario. -  Nome d’arte di Mario Ranno, cantante e compositore italiano (n. Catania 1971). Appassionato di musica sin da bambino, ha iniziato a farsi conoscere aprendo i concerti di celebri musicisti [...] (2018), Dare (2021) e Romantic (2022). Da segnalare l’impegno in progetti cinematografici: ha interpretato alcuni brani del remake di The aristocats (Gli aristogatti) ed è stato interprete e doppiatore di Tangled (2010, Rapunzel – L’intreccio della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – CATANIA – REMAKE – JAZZ

Vezzoli, Francesco

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vezzoli, Francesco Vezzòli, Francesco. – Artista (n. Brescia 1971). Dal 1992 al 1995 ha studiato alla Central St. Martin’s school of art di Londra. Il suo principale mezzo espressivo è costituito dai [...] di Venezia in diverse occasioni: la prima volta nel 2001, poi nel 2005, con un video dal titolo Trailer for a remake of Gore Vidal’s Caligula, ambientato in una villa hollywoodiana decisamente kitsch (rivisitazione del film Io Caligola di Tinto Brass ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – BENICIO DEL TORO – SHARON STONE – ADRIANA ASTI – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vezzoli, Francesco (1)
Mostra Tutti

horror, cinema

Lessico del XXI Secolo (2012)

horror, cinema horror, cìnema <òrror ...> (ingl. <hòrë ...>) locuz. sost. masch. – Tra tutti i generi cinematografici l’horror è quello che nel primo decennio del 21° sec. ha conosciuto l’evoluzione [...] coproduzione con gli Stati Uniti, e Rec (2007), diretto con P. Plaza, di cui Quarantine (2008) di J.E. Dowdle è uno scrupoloso remake. Il messicano G. del Toro è un autore tra i più ironici, il cui gusto visivo è capace di estetizzare il sangue e la ... Leggi Tutto

Cinematografici, generi

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Renato Venturelli Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] il ripensamento delle origini del 'new horror' cade spesso nel semplice sfruttamento di titoli di culto attraverso la pratica del remake (The Texas chainsaw massacre, 2003, Non aprite quella porta, di M. Nispel; Dawn of the dead, 2004, L'alba dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI CANNES – ESTREMO ORIENTE – GLOBALIZZAZIONE – PARK CHAN-WOOK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
remake
remake 〈rìmeik〉 s. ingl. [propr. «rifacimento», dal v. (to) remake «rifare»] (pl. remakes 〈rìmeiks〉), usato in ital. al masch. – Rifacimento di un film, o anche di uno spettacolo, che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche...
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali