Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] , interpretato da Karl Malden. Il successivo Mutiny on the Bounty (1962; Gli ammutinati del Bounty) di Lewis Milestone, remake dell'omonimo film del 1935, si rivelò una catastrofe produttiva, anche a causa dello stesso ingovernabile B. che impose il ...
Leggi Tutto
Rivette, Jacques
Ugo G. Caruso
Regista e critico cinematografico francese, nato a Rouen il 1° marzo 1928. Cineasta originale e raffinato, è unanimemente considerato, tra i registi storici della Nouvelle [...] vena, più scabra, asciutta, quasi bressoniana, in Hurlevent (1985), rilettura e ritrasposizione del romanzo di E. Brönte, piuttosto che remake del film di William Wyler Wuthering heights (1939) e ancora di più nel monumentale Jeanne la Pucelle (1993 ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] tra realtà e rappresentazione considerato un vero cult movie. Dopo Crackers (1984; I soliti ignoti made in USA), un poco riuscito remake di I soliti ignoti di Mario Monicelli, tornò in Francia per realizzare i film più belli della sua maturità: lo ...
Leggi Tutto
The Last Picture Show
Altiero Scicchitano
(USA 1971, L'ultimo spettacolo, bianco e nero, 118m); regia: Peter Bogdanovich; produzione: Stephen J. Friedman per BBS; soggetto: dall'omonimo romanzo di Larry [...] in formalina di chi procede a una doppia falsificazione, quella inerente a ogni rappresentazione e quella del rifacimento, del remake.
Alla sua uscita, The Last Picture Show rivelò una nuova generazione di attori e scatenò l'entusiasmo della critica ...
Leggi Tutto
À bout de souffle
Serafino Murri
(Francia 1959, 1960, Fino all'ultimo respiro, bianco e nero, 89m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Georges De Beauregard per La Société Nouvelle de Cinéma; soggetto: [...] più paludata. Premiato al Festival di Berlino con l'Orso d'oro alla migliore regia, il film conta anche un remake hollywoodiano: Breathless (All'ultimo respiro, 1983), diretto da Jim McBride e interpretato dal divo Richard Gere e da Valérie Kaprisky ...
Leggi Tutto
Blackmail
Geoff Brown
(GB 1929, Blackmail, bianco e nero, 96m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: John Maxwell per British International Pictures; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Charles [...] nel salotto di casa White. Negli anni Ottanta, a Hollywood, la 20th Century-Fox pareva intenzionata a realizzare un moderno remake del film di Hitchcock e lo stesso Charles Bennett venne contattato per collaborare alla sceneggiatura; ma poi non se ne ...
Leggi Tutto
Sunrise ‒ A Song of Two Humans
Hubert Niogret
(USA 1926, 1927, Aurora, bianco e nero, 97m a 24 fps); regia: Friedrich W. Murnau; produzione: William Fox per Fox; soggetto: dal romanzo Die Reise nach [...] ancora come uno dei più bei film della storia del cinema. Grazie alla sua immensa fama, nel 1939 venne realizzato un remake diretto da Veit Harlan, cineasta 'quasi ufficiale' del regime nazista, dal titolo Die Reise nach Tilsit (Verso l'amore), con ...
Leggi Tutto
Sirk, Douglas
Renato Venturelli
Nome d'arte di Hans Detlef Sierck, regista tedesco, di origine danese, nato ad Amburgo il 26 aprile 1897 e morto a Lugano il 14 gennaio 1987. La sua carriera cinematografica, [...] della guerra; Imitation of life (1959; Lo specchio della vita), melodramma sui rapporti complessi e sofferti tra madre e figlia e remake del film omonimo (1934) di John M. Stahl, in cui S. evidenzia il gioco delle illusioni e delle apparenze. In ...
Leggi Tutto
Planet of the Apes
Andrea Meneghelli
(USA 1967, 1968, Il pianeta delle scimmie, colore, 112m); regia: Franklin J. Schaffner; produzione: Arthur P. Jacobs per Apjac; soggetto: dal romanzo La planète [...] scimpanzé catapultati fra le magagne della contemporanea democrazia umana. Tim Burton ha realizzato nel 2001 un omonimo remake.
Interpreti e personaggi: Charlton Heston (George Taylor), Roddy McDowall (Cornelius), Kim Hunter (Zira), Maurice Evans (Dr ...
Leggi Tutto
Pollack, Sydney
Riccardo Martelli
Regista, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1934, da genitori ebrei di origine russa. È stato tra la fine degli [...] (1990), ispirato a Casablanca (1942) di Michael Curtiz; il thriller The firm (1993; Il socio); Sabrina (1995), remake lontano dallo scintillante originale di Billy Wilder; il sentimentale Random hearts (1999; Destini incrociati), da un romanzo di ...
Leggi Tutto
remake
〈rìmeik〉 s. ingl. [propr. «rifacimento», dal v. (to) remake «rifare»] (pl. remakes 〈rìmeiks〉), usato in ital. al masch. – Rifacimento di un film, o anche di uno spettacolo, che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche...
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...