Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] ha diretto il medesimo cast nell'altrettanto simpatico Father of the bride ‒ Part II (Il padre della sposa 2), remake della seconda parte del film di Minnelli, Father's little dividend (1951). Nel 1996, continuando ad alternare differenti registri ...
Leggi Tutto
Riskin, Robert
Anton Giulio Mancino
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 marzo 1897 e morto a Los Angeles il 20 settembre 1955. Con le sue storie [...] un racconto di R. Dunyon e i cui protagonisti sono una mendicante e un gangster generoso), tanto che Capra ne trasse un remake, Pocketful of miracles (1961; Angeli con la pistola), rifacendosi fedelmente al lavoro di R., pur se in una cornice ormai ...
Leggi Tutto
Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] lovely (1975; Marlowe, il poliziotto privato) di Dick Richards, e poi in The big sleep (1978; Marlowe indaga) di Michael Winner, remake del film del 1946. Nel 1998, ancora un racconto incompiuto di C., Poodle Springs story, è stato sceneggiato da Tom ...
Leggi Tutto
Bernstein, Elmer
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 4 aprile 1922. Considerato uno dei maggiori autori di musica per il cinema, ha composto oltre duecento colonne sonore, [...] Jim Sheridan, a partire dagli anni Novanta B. ha compiuto nuove importanti esperienze grazie alle collaborazioni con Scorsese per il remake di Cape fear (1991; Cape fear ‒ Il promontorio della paura), in cui ha rielaborato le musiche originali di B ...
Leggi Tutto
Dassin, Jules (propr. Julius)
Federico Chiacchiari
Regista, attore e produttore cinematografico e attore teatrale statunitense, nato a Middletown (Connecticut) il 18 dicembre 1911. Clamoroso esempio [...] di Never on Sunday, con la Merkuri nel ruolo principale. Nel 1968 tornò negli Stati Uniti e girò Uptight (Tradimento), remake di The informer (1935) di John Ford, in cui D. colloca la vicenda sullo sfondo delle attività rivoluzionarie dei Black ...
Leggi Tutto
Roberts, Julia (propr. Julie Fiona)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica [...] 'unico ruolo femminile di rilievo nel cast all-star di Ocean's eleven (2001; Ocean's eleven ‒ Fate il vostro gioco), remake dell'omonimo film del 1960 diretto da Lewis Milestone, e di interpretare l'esercizio di stile Full frontal (2002). Dopo essere ...
Leggi Tutto
Regista e operatore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 23 febbraio 1889 e morto a Cottonwood (Arizona) il 6 gennaio 1949. Attivo fin dai tempi del muto, F. ha costituito un esempio [...] F. firmò il proprio testamento cinematografico. In questo film (di cui Steven Spielberg ha diretto nel 1989 un remake altrettanto appassionato e poetico, Always), i consueti risvolti malinconici del romanticismo di F. confluiscono nei territori del ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] una nuova cattedrale e finisce per innamorarsi della seducente moglie (Loretta Young) del suo protetto. Il film avrebbe ispirato un remake in versione afro-americana, The preacher's wife (1996; Uno sguardo dall'alto) di Penny Marshall.Gli ultimi due ...
Leggi Tutto
Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] ‒ La penna dello scandalo) di Philip Kaufman e il criminale di Get Carter (2000; La vendetta di Carter) di Stephen Kay, remake del film del 1971 che lo vide protagonista.
Bibliografia
E. Andrews, The films of Michael Caine, London 1977; P. Judge ...
Leggi Tutto
Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric)
Marco Pistoia
Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] (Tarzan e la compagna), lavorò tra gli altri al film High society (1956; Alta società) di Walters, elegante remake della commedia sofisticata The Philadelphia story, diretta nel 1940 da Cukor e per molti aspetti tardiva riaffermazione dello stile ...
Leggi Tutto
remake
〈rìmeik〉 s. ingl. [propr. «rifacimento», dal v. (to) remake «rifare»] (pl. remakes 〈rìmeiks〉), usato in ital. al masch. – Rifacimento di un film, o anche di uno spettacolo, che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche...
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...