DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] quali furono il saggio su I tempi e gli uomini che prepararono la "Rerum Novarum" e quello già ricordato sul "Centrum germanico" del1928, e ancora quello su RenédelaTourduPin, tutti scrupolosi ed attenti nel ricostruire le origini e i profili ...
Leggi Tutto
Studioso di problemi politici e sociali (Avrancy 1834 - Losanna 1924); dapprima ufficiale, dopo il 1870 si diede all'attività di teorico e organizzatore, fondando con A. de Mun i Cercles catholiques d'ouvriers [...] institutions représentatives (1896); Les phases du mouvement social chrétien (1897); La représentation professionnelle (1905); Vers un ordre social chrétien (1907); Aphorismes de politique sociale (1909); Feuillets dela vie militaire sous le second ...
Leggi Tutto
Nobile famiglia francese, che trae l'origine e il nome da un centro della Francia sud-orient., nel dipartim. dell'Isère. La T. du P. fu sede, sin dall'Alto Medioevo, di un'importante baronia. Il suo titolare [...] nelle origini alla famiglia precedente è la nobile casata dei LaTourduPin del Delfinato. Fra i suoi membri si ricordano, a partire dal 16º sec., numerosi uomini politici e d'arme, tra i quali Hector de L. T. du P. Montauban (n. Die 1585 - m ...
Leggi Tutto
PARRAVICINI, Luigi Alessandro
Adolfo Scotto di Luzio
PARRAVICINI, Luigi Alessandro. – Nacque nel 1797 a Ispra, nell’allora Dipartimento dell’Olona (attualmente provincia di Varese), primo dei quattro [...] Como diede alle stampe la volgarizzazione delle Orazioni di Jacques-François-RenéLaTourduPinLa Charce. Con il titolo scienziati italiani tenuta… Lucca… 1843, 1844, pp. 160-165.
E. De Marchi, L.A. P., in Dizionario illustrato di pedagogia, a cura ...
Leggi Tutto