STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] a Gandersheim e Groninga, con fluenza più morbida e pieghe diagonali, forse per influsso della pittura o dell'oreficeria renana o dell'intaglio eburneo; un panneggio più franto e indipendente dalla struttura corporea presentano le sei figure di santi ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] estende su Boemia, Moravia, Polonia sud-occidentale, Ungheria occidentale, Slovenia, Croazia, Serbia, Austria, Germania meridionale e renana, Svizzera, Francia centro-settentrionale, Isole Britanniche e si articola nelle fasi A (475-375 a.C. ca ...
Leggi Tutto
germanesimo
germanéṡimo s. m. [der. di germano1]. – Quanto è proprio della cultura e della civiltà dei popoli germanici, soprattutto della Germania moderna, e anche l’insieme dei popoli germanici, nella loro cultura e civiltà: Prussia renana,...