Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] dei consensi in favore della CDU è stato evidenziato dalle elezioni regionali svoltesi nel marzo 2016 in Renania-Palatinato, Baden-Württemberg e Sassonia-Anhalt, in un quadro politico europeo provato da durissime tensioni interne all’Unione ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] il lato sud nel chiostro dell'abbazia di Fossanova o quelli nel portale e all'interno della chiesa a Otterberg in Renania-Palatinato (Cadei, 1978a; 1980). Accanto all'autentico crochet, vale a dire il vero e proprio uncino costituito dallo schematico ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] di r. in epoca altomedievale è ricostruibile con certezza attraverso diverse indicazioni. L'abbazia benedettina di Prüm (Renania-Palatinato), che godette della munificenza dell'imperatore Lotario I (840-855), possedeva alcune capsae per l'altare ...
Leggi Tutto
CAPRARA MONTECUCCOLI, Giovanni Battista
Giuseppe Pignatelli
Nato a Bologna il 29 maggio 1733 dal conte Francesco Raimondo Montecuccoli e da Maria Vittoria dei conti Caprara, assunse insieme con i fratelli [...] con vescovi, abati e gli elettori di Treviri e del Palatinato, ma i risultati furono insoddisfacenti. In seguito dovette anche Vienna. Così il 6 sett. 1775 fu nominato nunzio della Renania Superiore, con sede a Lucerna, ove giunse il 24 ottobre. ...
Leggi Tutto