(ted. Sachsen) Regione storica della Germania, la cui estensione e i cui limiti sono sensibilmente variati nel tempo. Nei primi secoli dell’era cristiana il nome designava il territorio abitato dai Sassoni; [...] e Amburgo, a E con i Länder di Sassonia-Anhalt e Meclemburgo-Pomerania Occidentale, a S con i Länder di RenaniaSettentrionale-Vestfalia, Assia e Turingia, a O con i Paesi Bassi; totalmente circondato da territorio della Sassonia Inferiore è il Land ...
Leggi Tutto
Città della Germania (314.299 ab. nel 2006), nella RenaniaSettentrionale-Vestfalia, situata sulla sinistra del Reno, tra Colonia e Coblenza, 75 km circa a S di Düsseldorf. Capitale della Repubblica Federale [...] dal 1949 al 1991, periodo in cui ha conosciuto un rapido sviluppo demografico ed edilizio, con la formazione di un nuovo quartiere residenziale a S del centro storico; diversi comuni periferici furono ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] di Länder come il Baden-Württemberg e la Baviera, ma anche la tenuta di altri, come la RenaniaSettentrionale-Vestfalia, di fronte alla crisi dei comparti minerario e siderurgico, e che potrà recuperare alcune specializzazioni significative nella ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] anomala, dei tre Länder totalmente urbani di Berlino, Amburgo e Brema, varia dai 530 ab./km2 della RenaniaSettentrionale-Vestfalia ai 75 ab./km2 del Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Superano la densità media anche il Saarland, il Baden-Württemberg ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] anomala, dei tre Länder totalmente urbani di Berlino, Amburgo e Brema, varia dai 530 ab./km2 della RenaniaSettentrionale-Vestfalia ai 75 ab./km2 del Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Superano la densità media anche il Saarland, il Baden-Württemberg ...
Leggi Tutto
Benelux Union (Benelux)
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale [...] risulta rilevante la Dichiarazione politica comune, siglata nel 2008 e ratificata nel 2009, con la Renaniasettentrionale-Vestfalia. Essa riguarda la lotta contro le catastrofi naturali e l’inquinamento atmosferico, la cooperazione della polizia ...
Leggi Tutto
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale al 1958 e prende il nome [...] risulta rilevante la Dichiarazione politica comune, siglata nel 2008 e ratificata nel 2009, con la Renaniasettentrionale-Vestfalia. Essa attiene la lotta contro le catastrofi naturali e l’inquinamento atmosferico, la cooperazione della polizia ...
Leggi Tutto