Forse un giorno scopriremo che non ci siamo mai perduti e che tutta questa tristezza, in realtà, non è mai esistita...(I migliori anni della nostra vita, Renato Zero, 1994) Permettetemi un’eccezione alle [...] e nipote di musicisti, arrangiatore e compositore, a cui va il merito di aver colto il valore de I migliori anni e di averla proposta a Renato Zero. Nessuna notte è infinitaPur inglobato in un album (Sulle tracce dell’imperfetto: e vengono in mente ...
Leggi Tutto
Dopo aver analizzato la frequenza dei nomi di strade e piazze nel Nord-Ovest e poi nel Nord-Est e nel Centro, ecco uno sguardo al Meridione peninsulare e insulare.In Campania figurano 5 santi tra i primi [...] (Luigi Capuana, Giacomo Zanella, Corrado Alvaro, Carlo Porta, Nino Martoglio, Giovanni Meli, Renato Fucini – unico odonimo, questo, a forte caratterizzazione regionale in Toscana), i musicisti (Giovanni Paisiello e Niccolò Piccinni, entrambi pugliesi ...
Leggi Tutto
Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] dei pur bravi attori tra i quali Sergio Fantoni, Laura Belli, Giampiero Albertini (la voce storica del tenente Colombo), Franco Graziosi e Renato De Carmine e quelli dei personaggi americani che interpretavano.Un solo nome, un solo ricordo è rimasto ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] giorno dopo sono hip hop» (Carati Crew, C.A.R.A.T.I. #7). Lo dimostra anche il brano La mia musica di Clementino che suo dissing contro Luchè facendo riferimento alla famosa canzone di Renato Carosone: «Tu vuoi fà l’americano, americano americano ...
Leggi Tutto
Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu...(Mi ritorni in mente, Lucio Battisti, 1969) Dopo un quinquennio di sottobosco, cioè di canzoni composte ma non incise (ancora i collezionisti cercano [...] Roberto Matano, che suonava con Battisti nel gruppo chiamato i Campioni. Una versione acustica del brano del 1965 esiste grandi jazzisti, ciascuno per conto proprio: Giorgio Gaslini, Renato Sellani e Stefano Bollani. Il ciclo Piccoli ritratti della ...
Leggi Tutto
«Il racconto della realtà ha un cuore antichissimo. […] Il metodo è la cronaca, il fine è la letteratura». Con queste parole Roberto Saviano illumina la narrativa non fiction: «un genere letterario che [...] il tema della mafia in maniera diretta nelle sue opere. Quando i pizzini di Provenzano sono stati resi pubblici, per Camilleri è nella realtà:Il curatore del presente Dizionario chiese al dottor Renato Cortese, l’uomo che dopo otto anni di caccia ...
Leggi Tutto
Invece Ornella vuole vivere e cantare e deve dirti di no.(Tristezza per favore vai via, Ornella Vanoni, 1967) La tristezza di Ornella Vanoni è una canzone brasiliana scritta tra il 1963 e il 1965 dai brasiliani [...] pensarci però...»).Francesco Baccini, collocandosi in una galleria di Nomi e cognomi accanto – tra i molti – a Maradona, ad Andreotti e a Renato Curcio, fotografa senza sconti nel 1992 una scoraggiante situazione familiare («io sono un amante fallito ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] Tutto è dolore, rottura, follia. Fino all’ultimo respiro in gabbia.I dialoghi italiani di Raging Bull (Toro scatenato), affidati alle cure di Alberto Piferi (con Renato Izzo come direttore del doppiaggio), sono abbastanza liberi nella resa del gergo ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] intima. Come ha scritto l’esperto di cultura orientale Renato Reggianila morte di Michela Murgia ha interrotto bruscamente il », ci porta ad ignorare.Nel 2021 su Twitter Michela confidava: «I BTS hanno cambiato la mia vita. Mi hanno fatto capire che ...
Leggi Tutto
Sono passati neanche otto anni dalla breccia di Porta Pia, quando nel maggio 1878 il liberale Salvatore Morelli presenta il primo progetto di legge per inserire il divorzio nella legislazione del Regno [...] a FiumeE infatti nel 1954, il senatore socialista Luigi Renato Sansone torna alla carica con un disegno di legge, un’interminabile serie di no che da soli sottendono e suggeriscono tutti i motivi della scelta, insomma, della parola il senso è l’uso, ...
Leggi Tutto
renio
rènio s. m. [lat. scient. Rhenium, dal nome lat., Rhenus, del fiume Reno in Germania]. – Uno degli elementi chimici più rari, di simbolo Re, numero atomico 75, peso atomico 186,21, scoperto nel 1925, mai libero in natura né formante...
renano2
renano2 agg. – Del Reno, che si riferisce al Reno, fiume della Germania, alla sua valle, e quindi anche, genericam., alla Renania, regione storica della Germania (il cui territorio corrisponde alla valle del Reno): il bacino r., il...
Figlio secondogenito (Angers 1409 - Aix-en-Provence 1480) di Luigi II d'Angiò. Sposò Isabella, figlia ed erede del duca Carlo II di Lorena, ma riuscì a ottenere la successione solo a prezzo di aspri contrasti. Aveva già prima ereditato il ducato...
Alighieri, Alighiero I
Renato Piattoli
Simonetta Saffiotti Bernanrdi
Figlio di Cacciaguida; insieme con il fratello Preitenitto promise il 9 dicembre 1189 a Tolomeo, rettore della chiesa di S. Martino, di togliere entro otto giorni, dacché...