VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del [...] .000 ha. La produzione delle banane si aggira sui 550.000 q annui. Fra i cereali il mais che veniva coltivato nel 1950-51 su 342.000 ha (prod. 3 viene esportato e il V. è al 2° posto fra i grandi paesi petroliferi. Nel dicembre del 1948 è entrato in ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, 11, p. 504)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Il censimento del 1950 ha dato un valore di 1.328.452 ab. (3,3 per km2), [...] milioni di caschi.
Il patrimonio zootecnico è stato notevolmente incrementato.
I bovini da 4.088.000 nel 1954-55, sono saliti, -54, sono saliti nel 1956 a circa 20.000 ed i muli da 8.000 a 11.000; i suini, infine, hanno avuto dal 1951-52 al 1955-56 ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Nel 1953 la popolazione dell'U. era di 2.590.158 ab. (13,9 per km2), [...] di vino. Nel 1959 si sono prodotti 410.000 q di agrumi; i prati e pascoli naturali si sono ridotti dai 13.966.000 ha del 10 pesos per le principali importazioni, mentre per le altre esportazioni i cambî oscillavano dai 2,81 ai 4,10 pesos per dollaro ...
Leggi Tutto
Tra i censimenti 1963 e 1973 la popolazione è salita da 1.336.274 ab. a 1.871.780, denunciando un incremento medio annuo del 4%, uno dei maggiori dell'America latina e del mondo. Nel 1975, secondo una [...] le sue delicate e appassionate poesie d'amore (Balada del amor que nasce, 1959; Poemas del amor y del recuerdo, 1964) e con i più adulti e meditati canti sul tempo e sulla morte (Poemas del desencanto, 1960). Un senso magico dei rapporti fra l'uomo e ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo una stima del 1971, la popolazione boliviana ammontava a 5.062.000 abitanti, saliti a 5.190.000 nel 1972. Il coefficiente medio d'incremento annuo della popolazione, per il periodo [...] afflitta dall'inflazione. Pochi mesi dopo la rielezione di Paz Estenssoro, in seguito a violente e sanguinose manifestazioni di piazza, i militari s'impadronirono del potere. Il presidente si rifugiò nel Perù e al suo posto s'insediò il gen. Alfredo ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Dal 1949 la Repubblica conta di nuovo nove province, essendo state ricostituite [...] , principalmente, con la storia della Zona del Canale. Le continue rivendicazioni nei confronti degli S. U. A. mantengono i rapporti fra i due paesi in costante tensione e tengono desto uno stato d'inquietudine fra la popolazione che attribuisce agli ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] inconciliabili. Il N. fu il primo stato dell'America Centrale a firmare un patto militare con gli S. U. A., i quali spesso dimostrarono la loro simpatia al regime di Somoza che costituiva, con Batista a Cuba e Trujillo nella Repubblica Dominicana, un ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188; III, 1, p. 815)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1961 e 1974 la popolazione è salita da 1.884.765 a 2.653.857 unità, denunciando [...] è piuttosto lento a causa della posizione che rende difficili i collegamenti; accrescimento più rapido manifesta l'altra grande città, inoltre la diffidenza dei conservatori e dei militari, i quali, dieci giorni prima delle elezioni che dovevano ...
Leggi Tutto
VALORI, Filosofia, dei
Renato LAZZARINI
Vasto movimento filosofico, molti motivi del quale si ritrovano in sistemi noti sotto altri nomi, e che va distinto da una semplice psicologia dei valori. Questa [...] delle scienze della natura, e dove assume il suo significato la vita umana in sé e nei suoi rapporti con l'universo. I valori si presumono ora come presupposti e informatori della cultura, ora come prodotti di essa; onde il problema: storia e persona ...
Leggi Tutto
Si aggiornano qui le notizie sull'assetto politico e sulle condizioni economiche delle residue dipendenze britanniche e delle A. Olandesi, rinviando alle singole voci per gli stati delle Grandi A. e per [...] fine nel 1969 con un'occupazione militare); Saint Lucia (615 km2, 100.000 ab.); Saint Vincent (398 km2, 90.000 ab.). I capoluoghi sono, rispettivamente, Saint John's (22.000 ab.), Roseau (10.500), Basseterre (16.000), Castries (20.000), Kingstown (21 ...
Leggi Tutto
renio
rènio s. m. [lat. scient. Rhenium, dal nome lat., Rhenus, del fiume Reno in Germania]. – Uno degli elementi chimici più rari, di simbolo Re, numero atomico 75, peso atomico 186,21, scoperto nel 1925, mai libero in natura né formante...
renano2
renano2 agg. – Del Reno, che si riferisce al Reno, fiume della Germania, alla sua valle, e quindi anche, genericam., alla Renania, regione storica della Germania (il cui territorio corrisponde alla valle del Reno): il bacino r., il...