Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] in R. C. A. Review, III, dicembre 1947; H. W. Jamieson e J. R. Whinnery, Piwer Amplifiers with Disk-Seal Tubes, in Proc. I. R. E., XXXIV, luglio 1946; R. O. Petrich, A wide Band 550 megacycles Amplifier, ibidem, novembre 1947; A. Van der Ziel, Theory ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] ogni zona (specie nella Lomellina), eccetto che nel Vogherese. I comuni di massima densità corrispondono infatti alle zone della coltura viticola Pavesi, Rodolfo Majocchi, Giacinto Romano, Renato Soriga nell'Archivio storico lombardo, nel Bollettino ...
Leggi Tutto
Renato Descartes du Perron, ritenuto dai più l'iniziatore della filosofia moderna, nacque a La Haye in Turenna il 31 marzo 1596, morì a Stoccolma l'11 febbraio 1650. Nel 1604 fu messo nel collegio dei [...] in modo che io m'inganni, tutte le volte che faccio l'addizione di due e di tre e computo gli angoli d'un triangolo o i lati d'un quadrato? E se ciò ripugna alla natura di Dio, che è la suprema bontà e l'ultima sorgente della verità, io potrò sempre ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] 1947 e gli apparecchi riceventi 1.180.000. La F. M. Association prevedeva che entro il 1948 le prime sarebbero salite a 700 e i secondi a 7.000.000. Vi erano reti speciali (principale la F. M. Continental Network, con 28 stazioni in funzione e 90 in ...
Leggi Tutto
TARTARUGHE
Renato FERRACCIU'
Edoardo ZAVATTARI
. Con i nomi di tartarughe e di testuggini (fr. tortues; sp. tortugas, galápagos, ted. Schildkröten; ingl. tortoises, turtles) si designa un ordine della [...] del capo, in altre è coperta di pelle; assai fini sono i sensi dell'olfatto e del tatto.
Il canale digerente non offre che uccelli, dei pesci e di altri animali; nelle specie acquatiche i piccoli si portano al più presto in acqua. La corazza non ...
Leggi Tutto
La Croazia-Slavonia non formava una regione naturale nel senso geografico, bensì aveva avuto per secoli confini naturali (mare, monti, fiumi), che avevano finito con il dare una propria unità alle due [...] con la nuova ripartizione del 1929, il corrispondente Banato della Sava si ridusse a kmq. 36.897 eon 2.320.000.
I limiti dell'attuale Banato della Sava riproducono, a un dipresso, quelli dell'antica Croazia e Slavonia, con l'aggiunta del circondario ...
Leggi Tutto
OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] 6; a Numea (Nuova Caledonia) al disopra dei 20°; a Bua (Figi) e ad Apia (Samoa) sempre al disopra dei 25°. L'escursione tra i mesi estremi nella maggior parte della regione varia tra 0°,5 e 5°; l'escursione diurna tra 5° e 9°. La costanza delle alte ...
Leggi Tutto
FISICA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio GARBASSO
Il termine greco di ϕυσικός (cioè "concernente la ϕύσις, la "natura") entrò nell'uso propriamente con Arisiotele, che con l'espressione τὸ [...] liquido fu fatta con semplici ragionamenti. In meccanica ebbero forse i Greci qualche idea sana per ciò che riguarda la statica; inferiori: Francesco Bacone sconsigliava l'uso delle matematiche, e Renato Cartesio, che pure fu un grande geometra, si ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] lavoro; inoltre, il settore dei servizi non poteva espandersi dati i limiti di reddito ancora bassi per tutti gli anni Cinquanta. in età di lavoro.
Le persone in cerca di o. comprendono: i disoccupati in senso stretto: coloro che avevano già un'o. e l ...
Leggi Tutto
. La domesticazione è in senso biologico lo stato in cui si trovano gli animali domestici e le piante coltivate. Domesticate si chiamano quelle bestie (e piante) le cui condizioni di alimentazione e riproduzione [...] anche avanzi ben definiti di bovi, capre, pecore e maiali domestici. Per la natura del giacimento in cui se ne trovano i resti, si parla di cane, bue, pecora, capra e maiale delle torbiere. Anche il loro nome scientifico richiama spesso la condizione ...
Leggi Tutto
renio
rènio s. m. [lat. scient. Rhenium, dal nome lat., Rhenus, del fiume Reno in Germania]. – Uno degli elementi chimici più rari, di simbolo Re, numero atomico 75, peso atomico 186,21, scoperto nel 1925, mai libero in natura né formante...
renano2
renano2 agg. – Del Reno, che si riferisce al Reno, fiume della Germania, alla sua valle, e quindi anche, genericam., alla Renania, regione storica della Germania (il cui territorio corrisponde alla valle del Reno): il bacino r., il...