CESARINI, Renato
Matteo Dotto
Italia-Argentina. Senigallia (Ancona), 11 aprile 1906-Buenos Aires (Argentina), 24 marzo 1969 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 23 febbraio 1930 (Napoli-Juventus, [...] si distinse per gioco spettacolare e numero di gol fatti. Ci fu poi la doppia parentesi italiana alla guida della Juventus, dove alla fine degli anni Cinquanta ebbe nuovamente fra i suoi giocatori Sivori. Morì a 62 anni per un tumore al cervello. ...
Leggi Tutto
Visconti, Eriprando (propr. Visconti di Modrone Erba, Eriprando)
Tullio Kezich
Regista e attore cinematografico e teatrale, nato a Milano il 24 settembre 1933 e morto a Castellaro de' Giorgi (Pavia) [...] Francesco Maselli, lavorò in seguito per Il brigante (1961) di Renato Castellani dal quale imparò il rigore dello stile. Il suo esordio 22 dicembre, fondata appunto da Olmi per aiutare i giovani autori. Nutrita di notazioni autobiografiche e ...
Leggi Tutto
Allasio, Marisa (propr. Maria Lucia)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica, nata a Torino il 14 luglio 1936. È divenuta celebre grazie al famoso film di Dino Risi Poveri, ma belli (1957) in cui [...] tipo di donna, maliziosamente spregiudicato, che tenta di compiere i primi passi verso la libertà sessuale, pur nei limiti . Nel 1957 fu la protagonista, al fianco di Maurizio Arena e Renato Salvatori, di Poveri, ma belli e si affermò così come una ...
Leggi Tutto
BORISI, Armando
Sisto Sallusti
Nacque a Verona il 3 sett. 1869 dal conte Carlo e da Amalia Ninfa Priuli, valenti interpreti del teatro dialettale veneto. Esordì a sedici anni, nel 1885, nella formazione [...] Ferruccio Benini.
Fu questo il periodo più fortunato per il B.: accanto al repertorio abituale, attraverso i successi de La vedova di Renato Simoni, Casa restaurada (riduzione di Giovanni Cenzato di Come le foglie di Giuseppe Giacosa), Serenissima e ...
Leggi Tutto
Lee, Belinda
Francesco Costa
Attrice cinematografica inglese, nata a Budleigh Salteron (Devonshire) il 15 giugno 1935 e morta a Los Angeles il 12 marzo 1961. Dopo essersi fatta notare in Inghilterra, [...] procura) di Terence Fisher, comparve in Footsteps in the fog (1955; I perversi) di Arthur Lubin, in cui però la sua presenza è messa borghese tedesca attratta da un immigrato italiano (interpretato da Renato Salvatori), e Il sicario (1961) di Damiano ...
Leggi Tutto
SIVORI, Omar Enrique
Roberto Beccantini
Argentina-Italia. San Nicolás, 2 ottobre 1935 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Juventus-Verona, 3-2) • Squadre di appartenenza: 1954-57: [...] alla storia come gli 'angeli dalla faccia sporca'. Renato Cesarini lo segnala alla Juventus, Umberto Agnelli lo ingaggia da cui il soprannome di el cabezón, "il testone"), i calzettoni arrotolati alle caviglie. Numero 10 imprevedibile ed estroso, ...
Leggi Tutto
Castellano, Franco
Sergio Bassetti
Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo, nato a Roma il 20 giugno 1925 e morto ivi il 28 dicembre 1999. Autore che con alterna fortuna ha tentato la difficile [...] eguagliare quando tentò l'avventura con altri beniamini del pubblico come Renato Pozzetto in Mia moglie è una strega (1980) e Il ragazzo l'esperienza trovò poi coronamento nel 1987, quando i due autori riproposero la loro collaudata intesa con ...
Leggi Tutto
ALLEGRETTI, Girolamo (Fra' Marco da Spalato)
Delio Cantimori
Teologo domenicano, entusiasmatosi per le dottrine protestanti nel 1549 in seguito a letture, si recò a Venezia; quivi per consiglio di B. [...] e per Chiavenna, dove ebbe notizia delle dottrine di C. Renato. A Basilea discusse con C. S. Curione della divinità di altri italiani di formazione teologica o umanistica, delle dispute fra i protestanti, lo condusse di nuovo a Spalato, al suo ...
Leggi Tutto
ACCORDINO, Giuseppe
Renato Composto
Nacque a Patti (Messina) il 25 febbr. 1777. Parroco, canonico nella cattedrale, fu nominato nel 1827 vicario generale.
L'A. si tenne in corrispondenza con P. Galluppi, [...] ag. 1830.
Scritti principali: Prolusione ad un corso di elementi di filosofia,Messina 1820; Elementi di filosofia, sezione I: Ideologia,Messina 1822; sezione II: Grammatica generale,Messina 1826; sezione III: Logica,Messina 1830.
Fonti e Bibl.: Arch ...
Leggi Tutto
Lazzari, Roberto
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Milano, 14 dicembre 1937 • Specialità: 200 m rana
Roberto Lazzari fu il più grande ranista italiano tra la seconda metà degli anni Cinquanta e i [...] Sessanta. Formatosi prima alla Canottieri Olona e poi alla Canottieri Milano, doveva la tecnica eccellente al suo allenatore Renato Raggi. Già campione italiano all'età di diciassette anni, la sua carriera internazionale visse due fulgidi momenti ...
Leggi Tutto
renio
rènio s. m. [lat. scient. Rhenium, dal nome lat., Rhenus, del fiume Reno in Germania]. – Uno degli elementi chimici più rari, di simbolo Re, numero atomico 75, peso atomico 186,21, scoperto nel 1925, mai libero in natura né formante...
renano2
renano2 agg. – Del Reno, che si riferisce al Reno, fiume della Germania, alla sua valle, e quindi anche, genericam., alla Renania, regione storica della Germania (il cui territorio corrisponde alla valle del Reno): il bacino r., il...